14/08/2017

I dati sono confermati: fino al 2006 la produzione era ferma a 87 mila tonnellate, ma è poi rapidamente cresciuta passando alle 97 mila del 2007, poi alle 147 mila del 2008, con il primo balzo in avanti del 51%, passando alle 211 del 2009 (+43%). L’aumento si è consolidato nel 2010, con un ulteriore + 29%, a toccare le 273 mila tonnellate. Dopo qualche anno di stasi un altro salto in avanti nel 2013, quando grazie a +45% è arrivata a quota 398 mila tonnellate, seguite da un altro anno di crescita con +34%, che l’ha portata a 523 mila tonnellate, dato superato solo dal raccolto 2017. Risultato in calo invece nel 2015 (-8,4% a 479 mila tonnellate) e stabile nel 2016, con +0,6% a 482 mila tonnellate. Ora lo scatto con queste ulteriori 141 mila tonnellate, che porta il risultato intorno alle 623 mila tonnellate.
Categorie
Internazionale