Breaking News

ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE

Ires illustra le opportunità di una scelta in controtendenza di mercato

RITARDI E DUBBI SUI DATI ENTE RISI

Pubblicate le stime di produzione.

L’IMPORT NON FERMA IL LUNGO B

Omega, a discapito di una quotazione unanime pari a 45 €/q lordi, sia stato scambiato a 47 nel corso di questa prima settimana 2025

COLLI PRESENTA LE SUE CARTE

SCARICA i documenti del ricorso Est Sesia

ANNO NUOVO, LISTINI VECCHI

Dopo tre settimane di pausa per le festività invernali, la Commissione Prezzi di Vercelli ha pubblicato il primo listino del 2025

SEMENTI CONTRO IL PAZZO CLIMA

Ecco perché Caravaggio, Cammeo, Isabela e Augusto stanno avendo successo

I SOLITI IGNOTI DELL’IRRIGAZIONE

Facciamo il punto dei furti d’acqua

«GIU’ LE MANI DA EST SESIA»

Confagricoltura: delibere di Regione Piemonte e Regione Lombardia che portano al Commissariamento di Est Sesia inopportune

LA LEZIONE DI EST SESIA

SCARICA le delibere delle Regioni con cui è stato deciso il commissariamento di Est Sesia. Presentato un ricorso

E’ PIOVUTO SUL BAGNATO

L’ex presidente dell’Ente Risi analizza il 2024

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 21)
IL RISO E’ SOST

IL RISO E’ SOST

Presentati i risultati della sperimentazione Risosost 

Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Norme e tributi

BANDO ISI INAIL 2024

BANDO ISI INAIL 2024

Rese note le regole di ammissione al Bando ISI INAIL 2024 valido per l’anno 2025. Il bando è suddiviso in 5 assi principali.

QUOTE E TERRENI RIVALUTABILI

QUOTE E TERRENI RIVALUTABILI

Dal 2025, non sarà più necessario attendere proroghe: ogni anno sarà possibile rivalutare le partecipazioni e i terreni posseduti

BIOGAS E BIOMASSE: IL BANDO

BIOGAS E BIOMASSE: IL BANDO

La procedura si aprirà alle ore 12.00 del 16 dicembre 2024 e si chiuderà improrogabilmente alle ore 12.00 del giorno 14 febbraio 2025. 

DE MINIMIS: IL NUOVO REGOLAMENTO

DE MINIMIS: IL NUOVO REGOLAMENTO

La Commissione europea pubblica il 13 dicembre 2024, il nuovo regolamento che alza la soglia “de minimis”, a 50.000euro/agricoltore/triennio.

Non solo Riso

LAGO MAGGIORE IN CALO

LAGO MAGGIORE IN CALO

L’accumulo nevoso è quanto mai esiguo. Il Lago Maggiore ha un importante riempimento: l’indicatore è 3 su 5.

BONI DIRETTORE A VERONA

BONI DIRETTORE A VERONA

Luigi Bassani lascia la direzione dell’organizzazione agricola scaligera e al suo posto viene nominato Dino Boni

Dossier

prodotti in campo

SOLUZIONE INNOVATIVA PER IL RISO

SOLUZIONE INNOVATIVA PER IL RISO

Adama lancia l’erbicida HIGHCARD®, la soluzione innovativa in grado di controllare in modo definitivo le graminacee

CRESCERE IN RISAIA

CRESCERE IN RISAIA

Corteva e i suoi partner, alla presenza del CREA, hanno lanciato l’iniziativa che punta all’eccellenza

PAGANINI PREMIATO DAL MERCATO

PAGANINI PREMIATO DAL MERCATO

Paganini resiste al brusone più del Vialone Nano, assicura un 20% in più di produzione e anche rese più elevate e stabili

riso nel mondo

LA CINA DELUDE

LA CINA DELUDE

Nel 2025, le importazioni di riso in Cina potrebbero raggiungere i 2 milioni di tonnellate, rispetto agli 1,4 milioni di tonnellate del 2024.

ANCHE IL RISO USA SCENDE

ANCHE IL RISO USA SCENDE

Negli Stati Uniti, i prezzi del riso sono scesi del 3% rispetto a ottobre, in un mercato esterno che rimane attivo.

RISO DEL MERCOSUR MENO CARO

RISO DEL MERCOSUR MENO CARO

Nel Mercosur, i prezzi delle esportazioni sono scesi tra il 2% e il 3% in un mercato piuttosto attivo

MERCATO AFRICANO STABILE

MERCATO AFRICANO STABILE

Nell’Africa subsahariana, il miglioramento dell’offerta regionale è percepibile con l’arrivo dei nuovi raccolti sui mercati.

Varietà

ROMA

ROMA

La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

VIALONE NANO

VIALONE NANO

La varietà Vialone Nano è un riso medio, utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura

Tecnica

ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE

ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE

Il 2025 sarà un anno molto particolare e non solo per il Giubileo o perché è il quadrato perfetto (0+1+2+3+4+5+6+7+8+9)2 della somma di tutti i numeri da 0 a 9... La coltivazione del riso ha avuto diversi problemi nelle ultime tre annate, prima per la siccità e poi...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio

IL RISO E’ SOST

IL RISO E’ SOST

Si è svolto ieri, 29 novembre 2024, presso l’auditorium dell’Ente Nazionale Risi di Castello D’Agogna – PV il convegno finale del progetto RISOSOST – percorsi innovativi per una risicoltura sostenibile. RISOSOST: PROGETTO ALLA CONCLUSIONE Il progetto, realizzato...

RISO DEL MERCOSUR MENO CARO

RISO DEL MERCOSUR MENO CARO

Nel Mercosur, i prezzi delle esportazioni sono scesi tra il 2% e il 3% in un mercato piuttosto attivo. L'apprezzamento del dollaro rispetto alle valute nazionali tende a stimolare la domanda regionale di importazioni. Tuttavia,  secondo il rapporto  redatto da...

ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE

ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE

Il 2025 sarà un anno molto particolare e non solo per il Giubileo o perché è il quadrato perfetto (0+1+2+3+4+5+6+7+8+9)2 della somma di tutti i numeri da 0 a 9... La coltivazione del riso ha avuto diversi problemi nelle ultime tre annate, prima per la siccità e poi...

LAGO MAGGIORE IN CALO

LAGO MAGGIORE IN CALO

Il 2025 parte all’insegna dell’incertezza con riferimento alle riserve idriche. Dopo un 2024 eccezionale per quantità tanto da determinare diffuse criticità, la prima decade del 2025 consegna una situazione dove si palesano le prime difficoltà. Il 2024 ha presentato...

LE VARIETÀ ITALIANE

LE VARIETÀ ITALIANE

Seleziona il nome della varietà che stai cercando per scoprirne le caratteristiche agronomiche e non solo. L'elenco è proposto in ordine alfabetico, suddiviso in base alla descrizione morfologica dei granelli come all'interno del REGISTRO VARIETALE nazionale,...

ROMA

ROMA

La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

BANDO ISI INAIL 2024

BANDO ISI INAIL 2024

Rese note le regole di ammissione al Bando ISI INAIL 2024 valido per l’anno 2025. Il bando è suddiviso in 5 assi principali. ASSE 1.1- progetto per la riduzione di rischi tecnopatici L'asse comprende il contributo a fondo perduto del 65% e il contributo massimo...

ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE

ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE

Il 2025 sarà un anno molto particolare e non solo per il Giubileo o perché è il quadrato perfetto (0+1+2+3+4+5+6+7+8+9)2 della somma di tutti i numeri da 0 a 9... La coltivazione del riso ha avuto diversi problemi nelle ultime tre annate, prima per la siccità e poi...

LA CINA DELUDE

LA CINA DELUDE

In Cina, secondo il rapporto  redatto da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (www.cirad.fr), la crescita della produzione potrebbe essere inferiore alle aspettative. Le...