Breaking News

OVEST SESIA STOPPA EST SESIA

Il direttore Teruzzi spiega perchè non si può disattivare il barraggio come vorrebbe fare Est Sesia

«ACQUA EQUA»

Intervista a Massimo Saronni, risicoltore e sindaco di Zeme (PV), uno dei comuni più colpiti dalla siccità nella scorsa campagna.

LISTINI E AGGIUSTAMENTI

La domanda in sala di contrattazione rimane vivace ma l’offerta in crescita aumenta l’equilibrio

TAGLIATO L’AIUTO UCRAINA

“Aiutino” col taglio in arrivo per i risicoltori italiani nella circolare 0022340 del 27 marzo con cui Agea eroga l’aiuto Ucraina

SCOMMESSA LOMELLINA

Riso Italiano incontra Alessandra Sartori, risicoltrice di Olevano Lomellina (PV). Sorprendono alcuni controlli che abbassano il prezzo.

I LUNGHI B NON SODDISFANO

Analizziamo il momento insieme a Natalia Bobba, imprenditrice agricola e tecnico che lamenta il basso prezzo per il comparto Lunghi B.

IL GOVERNO HA LE IDEE CHIARE SULL’ACQUA?

Sconcerto sul balletto del commissario per l’emergenza siccità

DOMANDA E OFFERTA IN EQUILIBRIO?

I risicoltori sono attanagliati dalle molte incertezze per la prossima campagna, soprattutto nel territori novaresi e pavesi

IL REGOLATORE DEL REGOLAMENTO

Enormi poteri al responsabile del servizio idrometrico del consorzio nella nuova versione del regolamento di Est Sesia

HAI UN MINUTO? ASCOLTA IL RISO

Al via la seconda edizione di “Minuti di riso” il podcast dedicato ai risicoltori

Error, group does not exist! Check your syntax! (ID: 21)
Ricerca Avanzata


Data inizio:
Data fine:

Norme e tributi

IL CLIMA DEL PSR LOMBARDO

IL CLIMA DEL PSR LOMBARDO

Nel 2023 Regione Lombardia intende attivare sei interventi relativi agli impegni in materia di ambiente e di clima (SRA).

NUOVA PAC: GIOVANI AGRICOLTORI

NUOVA PAC: GIOVANI AGRICOLTORI

Con “giovane imprenditore agricolo” si intende un soggetto che non ha più di 40 anni e si insedia per la prima volta come capo azienda

Non solo Riso

ACQUA NEL NAVIGLIO GRANDE

ACQUA NEL NAVIGLIO GRANDE

Nella riunione del 30 marzo del Tavolo regionale per la crisi idrica, si verificherà la possibilità di avere più acqua per l’agricoltura

DEMO FARM PLUS SI PRESENTA ONLINE

DEMO FARM PLUS SI PRESENTA ONLINE

Il Progetto Demo Farm verrà presentato in una Conferenza stampa prevista per Venerdì 31 marzo, alle ore 16 online su piattaforma Google Meet

SICCITA’ STAZIONARIA

SICCITA’ STAZIONARIA

Il fenomeno siccitoso è senza precedenti per durata ed intensità: non ha avuto interruzioni dal dicembre 2021.

PICCOLI DRONI CRESCONO

PICCOLI DRONI CRESCONO

Data la grande varietà di utilizzi dei droni, è fondamentale la formazione e la registrazione di utilizzatori e mezzi.

CLICK DAY PER STAGIONALI

CLICK DAY PER STAGIONALI

Il 27 marzo prossimo scatterà il click day per l’arrivo in Italia dei lavoratori extracomunitari previsti dal decreto flussi.

Dossier

IL TESTO DELLA CLAUSOLA

IL TESTO DELLA CLAUSOLA

Pubblicato il regolamento che ripristina i dazi sul riso lavorato e semilavorato proveniente da Cambogia e Myanmar

prodotti in campo

LA RISICOLTURA SI FA A FIRENZE

LA RISICOLTURA SI FA A FIRENZE

Corteva riunisce nella città di Dante i rivenditori per presentare le novità di quest’anno: diserbi, biostimolanti e sementi

IL FERTILIZZANTE LIQUIDO COL TURBO

IL FERTILIZZANTE LIQUIDO COL TURBO

I fertilizzanti speciali Terrepadane Nutrifield garantiscono vantaggi di nutrizione e sul fronte gestionale, grazie alla loro formulazione liquida

SONDAGGIO: CALO DEL 2,4%

SONDAGGIO: CALO DEL 2,4%

Secondo il sondaggio semine di Innova Tech – Corteva ritorna la sommersione. Arretramento delle varietà tradizionali

PREPARATEVI A FIERA IN CAMPO!

PREPARATEVI A FIERA IN CAMPO!

Evento espositivo dedicato al mondo della risicoltura che si terra, come consueto, presso il Centro Fiere di Caresanablot (Vc)

riso nel mondo

INDIA,PREZZI +5%

INDIA,PREZZI +5%

In India, i prezzi del riso sono aumentati del 5% a causa della forte domanda esterna, ma rimangono ancora i più competitivi del mercato

AIUTO ACCOPPIATO SPAGNOLO

AIUTO ACCOPPIATO SPAGNOLO

Il Fondo spagnolo di garanzia agricola (Fega) ha pubblicato l’importo definitivo degli aiuti alle colture per la campagna 2022 per il riso.

RISO, PREVISIONI 2023

RISO, PREVISIONI 2023

La produzione mondiale nel 2022/23 sarà migliore del previsto, anche se sarà inferiore dell’1,5% rispetto alla stagione precedente.

Varietà

ROMA

ROMA

Varietà storica delle risicoltura italiana. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

VIALONE NANO

VIALONE NANO

Riso medio utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura

THAIBONNET

THAIBONNET

Riso dal chicco aghiforme, simile per consistenza e forma ai risi asiatici. Perfetto per insalate di riso, contorni e piatti internazionali

Tecnica

OVEST SESIA STOPPA EST SESIA

OVEST SESIA STOPPA EST SESIA

Est Sesia non potrà effettuare la disattivazione dell'automatismo che regola il barraggio mobile a servizio del cavo Lucca e della Naja. L'operazione, volta a rendere possibile un maggior afflusso idrico nella rete di Est Sesia, è uno dei "poteri" affidati al...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

* Campo obbligatorio

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA IN PIEMONTE

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA IN PIEMONTE

La Regione Piemonte ha approvato i Disciplinari di produzione integrata, che costituiscono il riferimento per: 1) l'applicazione delle disposizioni previste dal Piano strategico della PAC 2023-2027, sia per gli Interventi Settoriali riferiti alla produzione integrata,...

RISO, PREVISIONI 2023

RISO, PREVISIONI 2023

A febbraio i prezzi mondiali del riso sono aumentati complessivamente del 2%, ma con andamenti contrastanti a seconda dell'origine. Alla fine di febbraio, i prezzi tendevano a perdere vigore, segnando un aggiustamento dopo i forti aumenti registrati all'inizio...

OVEST SESIA STOPPA EST SESIA

OVEST SESIA STOPPA EST SESIA

Est Sesia non potrà effettuare la disattivazione dell'automatismo che regola il barraggio mobile a servizio del cavo Lucca e della Naja. L'operazione, volta a rendere possibile un maggior afflusso idrico nella rete di Est Sesia, è uno dei "poteri" affidati al...

ACQUA NEL NAVIGLIO GRANDE

ACQUA NEL NAVIGLIO GRANDE

Il Consorzio Est Ticino Villoresi, a Turbigo, dall'alba del 28 marzo avvia le manovre per ridare la prima acqua al Naviglio Grande dopo la fine delle asciutte. Se si considera l’attuale scarsità idrica, la reimmissione avviene grazie all'acqua già derivata....

ROMA

ROMA

La varietà Roma è un riso Lungo A. Lo trovate in commercio con il suo nome come prescrive la legge del mercato interno, nella quale viene predisposta la lista di varietà vendibili con questo nome. Le caratteristiche di Roma Presenta un chicco lungo, semi affusolato,...

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

VERIFICA IL VALORE DEL TUO TITOLO

VERIFICA IL VALORE DEL TUO TITOLO

Agea ha pubblicato il 17 marzo la circolare con l’aggiornamento del valore dei titoli Pac per il periodo di programmazione 2023-2027. La circolare annuncia l’aggiornamento dei valori contenuti nel Registro Nazionale Titoli, precisando nel contempo che il calcolo è per...

OVEST SESIA STOPPA EST SESIA

OVEST SESIA STOPPA EST SESIA

Est Sesia non potrà effettuare la disattivazione dell'automatismo che regola il barraggio mobile a servizio del cavo Lucca e della Naja. L'operazione, volta a rendere possibile un maggior afflusso idrico nella rete di Est Sesia, è uno dei "poteri" affidati al...

INDIA,PREZZI +5%

INDIA,PREZZI +5%

In India, i prezzi del riso sono aumentati del 5% a causa della forte domanda esterna, ma rimangono ancora i più competitivi del mercato. Le misure restrittive sulle esportazioni annunciate nel settembre 2022 non sembrano influire sul ritmo delle vendite esterne, che...