Breaking News

L’OVEST SESIA CENSISCE LA DOMANDA D’ACQUA ETTARO PER ETTARO

Mappe dettagliate dicono dove si fa la sommersione e dove si fa l’asciutta

LA TENTAZIONE

Vendere al ribasso? C’è chi vorrebbe farlo

«ECCO COSA CI ASPETTIAMO DA EST SESIA E REGIONE»

Parla il presidente di Confagricoltura Novara e VCO Giovanni Chiò

SELENIO DIMEZZATO

Riso Italiano intervista Riccardo Faravelli di Magherno (PV). Il mercato è poco recettivo ma le valutazione per i risi da interno sono positive

DOMANDA ASSENTE, OFFERTA PRONTA

Si propone un commento all’analisi fornita nel numero di maggio del Risicoltore da Enrico Losi. Roma e similari quotati a 80 €/q lordi.

«IL MERCATO HA PENALIZZATO IL BIO»

“Magnifico Sapore di Campagna” è la manifestazione che, sabato 3 e domenica 4, mostrerà la risicoltura a tutti dal campo alla tavola.

DRONI VERCELLESI SPIANO L’ACQUA

Programma innovativo del consorzio irriguo Ovest Sesia

GRAZIE PIOGGIA, GRAZIE LISTINI

Lucrezia Bianchi, giovane risicoltrice di Magenta, porta alla luce la sua esperienza.

«NO ALL’AGRIVOLTAICO IN BARAGGIA»

Durissima presa di posizione del sindacato agricolo contro un progetto energetico

IL REGOLAMENTO EST SESIA SPIEGATO DA EST SESIA

Torniamo a occuparci di una vicenda intricata e dolorosa

Error, group does not exist! Check your syntax! (ID: 21)
A GIUGNO SINFONIA DI CICLO E RESA

A GIUGNO SINFONIA DI CICLO E RESA

Sinfonia dimostra una resa nettamente superiore per il gruppo dei tondi – spiega Marco Baino – ed una minore suscettibilità al brusone.

A GIUGNO SINFONIA DI CICLO E RESA

A GIUGNO SINFONIA DI CICLO E RESA

Sinfonia dimostra una resa nettamente superiore per il gruppo dei tondi – spiega Marco Baino – ed una minore suscettibilità al brusone.

Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Norme e tributi

ROTTAMAZIONE-QUATER SCADE IL 30 GIUGNO

ROTTAMAZIONE-QUATER SCADE IL 30 GIUGNO

L’Agenzia entrate invierà i ri­sultati delle domande entro il 30 settembre 2023, inclusi i pagamenti che completeranno l’accordo agevolato.

BANDO ISI: PROROGA

BANDO ISI: PROROGA

Il bando Isi aiuta le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori

Non solo Riso

AGROFARMACI CALATI DEL 5%

AGROFARMACI CALATI DEL 5%

Una scheda informativa dell’indicatore agroambientale dell’Unione europea sul consumo di prodotti fitosanitari nel decennio 2011-2021.

LIVELLI ALTI SUL VILLORESI

LIVELLI ALTI SUL VILLORESI

I livelli del Villoresi in diversi tratti sono visibilmente alti per via delle bacinizzazione operata grazie ai manufatti.

Dossier

IL TESTO DELLA CLAUSOLA

IL TESTO DELLA CLAUSOLA

Pubblicato il regolamento che ripristina i dazi sul riso lavorato e semilavorato proveniente da Cambogia e Myanmar

prodotti in campo

A GIUGNO SINFONIA DI CICLO E RESA

A GIUGNO SINFONIA DI CICLO E RESA

Sinfonia dimostra una resa nettamente superiore per il gruppo dei tondi – spiega Marco Baino – ed una minore suscettibilità al brusone.

È TEMPO DI FALSA SEMINA

È TEMPO DI FALSA SEMINA

Sul 50,7% della superficie a riso coltivata con varietà convenzionali, tolleranti ad Imazamox e tolleranti a Cycloxydim, si usa Exoset

AVANZA RITORNA

AVANZA RITORNA

Avanza 2023 è a base di Benzobicyclon (esclusiva Gowan) e controlla Heteranthera reniformis, Heteranthera limosa, Schoenoplectus mucronatus e Cyperus difformis (ma non solo)

LA RISICOLTURA SI FA A FIRENZE

LA RISICOLTURA SI FA A FIRENZE

Corteva riunisce nella città di Dante i rivenditori per presentare le novità di quest’anno: diserbi, biostimolanti e sementi

IL FERTILIZZANTE LIQUIDO COL TURBO

IL FERTILIZZANTE LIQUIDO COL TURBO

I fertilizzanti speciali Terrepadane Nutrifield garantiscono vantaggi di nutrizione e sul fronte gestionale, grazie alla loro formulazione liquida

riso nel mondo

ARIDOCOLTURA PER LA SPAGNA

ARIDOCOLTURA PER LA SPAGNA

La grande “sequìa” spaventa la Spagna agricola: c’è una sovrapposizione tra la siccità meteorologica e la siccità agricola,

Varietà

ROMA

ROMA

Varietà storica delle risicoltura italiana. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

VIALONE NANO

VIALONE NANO

Riso medio utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura

THAIBONNET

THAIBONNET

Riso dal chicco aghiforme, simile per consistenza e forma ai risi asiatici. Perfetto per insalate di riso, contorni e piatti internazionali

Tecnica

NUOVO GIAVONE RESISTENTE

NUOVO GIAVONE RESISTENTE

La resistenza al glifosato era già dichiarata in E. colona e E. crus-galli. Ora in Argentina si conferma anche in E. oryzoides.

L’OVEST SESIA CENSISCE LA DOMANDA D’ACQUA ETTARO PER ETTARO

L’OVEST SESIA CENSISCE LA DOMANDA D’ACQUA ETTARO PER ETTARO

Nel comprensorio irriguo di Ovest Sesia si sa esattamente quale tecnica di semina si usa e dove. In questi anni di siccità è un dato importante. AGRICOLTURA VERCELLESE SODDISFATTA «La squadra di Ovest Sesia gestì la stagione irrigua 2022 in maniera eccelsa riuscendo a...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

* Campo obbligatorio

COME ERPICARE CONTRO IL CYPERUS ESCULENTUS

COME ERPICARE CONTRO IL CYPERUS ESCULENTUS

Come poter controllare la veloce diffusione del Cyperus esculentus senza ricorrere all’uso di erbicidi, limitando i danni che interessano, in particolare, chi ricorre alla semina interrata? Lo spiega una recente sperimentazione del Centro Ricerche sul Riso dell'Ente...

SPAGNA, A CHI ANDRANNO 276 MILIONI?

SPAGNA, A CHI ANDRANNO 276 MILIONI?

L'Associazione Valenciana degli Agricoltori (Ava-Asaja) lamenta che le misure recentemente approvate dal Consiglio dei Ministri per far fronte agli effetti della siccità «difficilmente andranno a beneficio delle campagne valenciane e, in ogni caso, solo di alcune...

L’OVEST SESIA CENSISCE LA DOMANDA D’ACQUA ETTARO PER ETTARO

L’OVEST SESIA CENSISCE LA DOMANDA D’ACQUA ETTARO PER ETTARO

Nel comprensorio irriguo di Ovest Sesia si sa esattamente quale tecnica di semina si usa e dove. In questi anni di siccità è un dato importante. AGRICOLTURA VERCELLESE SODDISFATTA «La squadra di Ovest Sesia gestì la stagione irrigua 2022 in maniera eccelsa riuscendo a...

«USARE LA RISERVA AGRICOLA PER LA SICCITÀ»

«USARE LA RISERVA AGRICOLA PER LA SICCITÀ»

Italia, Portogallo, Spagna e Francia chiedono all'Ue "l'utilizzo della riserva agricola" della Pac a fronte dell'impatto della siccità in buona parte del Sud Europa e delle inondazioni in Emilia-Romagna. MISURE ECONOMICHE In un documento congiunto, le quattro...

ROMA

ROMA

La varietà Roma è un riso Lungo A. Lo trovate in commercio con il suo nome come prescrive la legge del mercato interno, nella quale viene predisposta la lista di varietà vendibili con questo nome. Le caratteristiche di Roma Presenta un chicco lungo, semi affusolato,...

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

ROTTAMAZIONE-QUATER SCADE IL 30 GIUGNO

ROTTAMAZIONE-QUATER SCADE IL 30 GIUGNO

La proroga della rottamazione quater consente ai parteci­panti di aderire fino al 30 giugno 2023. L’Agenzia entrate riscossione invierà i ri­sultati delle domande entro il 30 settembre 2023, inclusi i pagamenti che dovranno essere effettuati per completare l’accordo...

L’OVEST SESIA CENSISCE LA DOMANDA D’ACQUA ETTARO PER ETTARO

L’OVEST SESIA CENSISCE LA DOMANDA D’ACQUA ETTARO PER ETTARO

Nel comprensorio irriguo di Ovest Sesia si sa esattamente quale tecnica di semina si usa e dove. In questi anni di siccità è un dato importante. AGRICOLTURA VERCELLESE SODDISFATTA «La squadra di Ovest Sesia gestì la stagione irrigua 2022 in maniera eccelsa riuscendo a...

AIUTI SICCITÀ ALLE RISAIE SPAGNOLE

AIUTI SICCITÀ ALLE RISAIE SPAGNOLE

In Spagna le associazioni agricole La Unió Llauradora e Ava-Asaja, con sede a Valencia, ottengono l'impegno da parte del Ministero Regionale dell'Agricoltura a compensare quest'anno i danni causati dall'avifauna nelle risaie del Parc Natural de l'Albufera. Inoltre, si...