IL RISO E’ SOST
Presentati i risultati della sperimentazione Risosost
ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE
Ires illustra le opportunità di una scelta in controtendenza di mercato
Norme e tributi
BANDO ISI INAIL 2024
Rese note le regole di ammissione al Bando ISI INAIL 2024 valido per l’anno 2025. Il bando è suddiviso in 5 assi principali.
QUOTE E TERRENI RIVALUTABILI
Dal 2025, non sarà più necessario attendere proroghe: ogni anno sarà possibile rivalutare le partecipazioni e i terreni posseduti
BIOGAS E BIOMASSE: IL BANDO
La procedura si aprirà alle ore 12.00 del 16 dicembre 2024 e si chiuderà improrogabilmente alle ore 12.00 del giorno 14 febbraio 2025.
DE MINIMIS: IL NUOVO REGOLAMENTO
La Commissione europea pubblica il 13 dicembre 2024, il nuovo regolamento che alza la soglia “de minimis”, a 50.000euro/agricoltore/triennio.
Non solo Riso
LAGO MAGGIORE IN CALO
L’accumulo nevoso è quanto mai esiguo. Il Lago Maggiore ha un importante riempimento: l’indicatore è 3 su 5.
CHE BELLO SLITTARE SUL GASOLIO
Coldiretti Vercelli-Biella: importante risultato lo slittamento della giacenz
DEMO FARM PLUS, CONVEGNO IL 14 GENNAIO
Il convegno conclusivo sui risultati del progetto Demo Farm Plus avrà luogo a Pavia il 14 gennaio 2025 a partire dalle ore 10.00
CHE FINE FA IL CHEROSENE?
Sottolineiamo un’emergenza mentre parte il monitoraggio
BONI DIRETTORE A VERONA
Luigi Bassani lascia la direzione dell’organizzazione agricola scaligera e al suo posto viene nominato Dino Boni
SCOMPARE CASALONE
Fernando Casalone era di Confienza (Pavia)
Dossier
LINEE GUIDA CONTRO LE RESISTENZE
Il Gire ha pubblicato le linee guida contro le resistenze del riso
I COSTI DELL’AZIENDA RISICOLA
Scarica lo studio dell’associazione dei laureati in Scienze agrarie e forestali di Vercelli e Biella
ECCO COSA FARE CONTRO LA SICCITÀ
Un comitato tecnico ha elaborato un documento di proposte per salvare i prossimi raccolti
prodotti in campo
ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE
Ires illustra le opportunità di una scelta in controtendenza di mercato
SEMENTI CONTRO IL PAZZO CLIMA
Ecco perché Caravaggio, Cammeo, Isabela e Augusto stanno avendo successo
L’ACQUA DI OVEST SESIA NON COSTERÀ DI PIÙ
L’approvazione del bilancio di assestamento e il bilancio di previsione senza alcun aumento della tariffa sull’acqua.
SOLUZIONE INNOVATIVA PER IL RISO
Adama lancia l’erbicida HIGHCARD®, la soluzione innovativa in grado di controllare in modo definitivo le graminacee
CRESCERE IN RISAIA
Corteva e i suoi partner, alla presenza del CREA, hanno lanciato l’iniziativa che punta all’eccellenza
PAGANINI PREMIATO DAL MERCATO
Paganini resiste al brusone più del Vialone Nano, assicura un 20% in più di produzione e anche rese più elevate e stabili
SI “VOLTA” PAGINA SUL BRUSONE
Una varietà di nuova generazione, il Volta, risolve un annoso problema del gruppo Arborio
IL CLIMA CAMBIA, CARTESIO NO
Un Carnaroli produttivo e molto stabile che fa della precocità una marcia in più
riso nel mondo
LA CINA DELUDE
Nel 2025, le importazioni di riso in Cina potrebbero raggiungere i 2 milioni di tonnellate, rispetto agli 1,4 milioni di tonnellate del 2024.
ANCHE IL RISO USA SCENDE
Negli Stati Uniti, i prezzi del riso sono scesi del 3% rispetto a ottobre, in un mercato esterno che rimane attivo.
RISO DEL MERCOSUR MENO CARO
Nel Mercosur, i prezzi delle esportazioni sono scesi tra il 2% e il 3% in un mercato piuttosto attivo
MERCATO AFRICANO STABILE
Nell’Africa subsahariana, il miglioramento dell’offerta regionale è percepibile con l’arrivo dei nuovi raccolti sui mercati.
Varietà
LE VARIETÀ ITALIANE
Seleziona il nome della varietà che...
ROMA
La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato
CARNAROLI
La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti
ARBORIO
La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto
BALDO
La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po
VIALONE NANO
La varietà Vialone Nano è un riso medio, utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura
Tecnica
IL RISO E’ SOST
Presentati i risultati della sperimentazione Risosost
TUTTO SULLA SOMMERSIONE INVERNALE
Sommersione invernale: ecco cosa prevede la normativa delle principali Regioni risicole
RISI CHE SFRUTTANO IL MICROBIOTA
Il Crea lavora a nuove varietà capaci di selezionare le migliori comunità microbiche del suolo
ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE
Il 2025 sarà un anno molto particolare e non solo per il Giubileo o perché è il quadrato perfetto (0+1+2+3+4+5+6+7+8+9)2 della somma di tutti i numeri da 0 a 9... La coltivazione del riso ha avuto diversi problemi nelle ultime tre annate, prima per la siccità e poi...
IL RISO E’ SOST
Si è svolto ieri, 29 novembre 2024, presso l’auditorium dell’Ente Nazionale Risi di Castello D’Agogna – PV il convegno finale del progetto RISOSOST – percorsi innovativi per una risicoltura sostenibile. RISOSOST: PROGETTO ALLA CONCLUSIONE Il progetto, realizzato...
RISO DEL MERCOSUR MENO CARO
Nel Mercosur, i prezzi delle esportazioni sono scesi tra il 2% e il 3% in un mercato piuttosto attivo. L'apprezzamento del dollaro rispetto alle valute nazionali tende a stimolare la domanda regionale di importazioni. Tuttavia, secondo il rapporto redatto da...
ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE
Il 2025 sarà un anno molto particolare e non solo per il Giubileo o perché è il quadrato perfetto (0+1+2+3+4+5+6+7+8+9)2 della somma di tutti i numeri da 0 a 9... La coltivazione del riso ha avuto diversi problemi nelle ultime tre annate, prima per la siccità e poi...
LAGO MAGGIORE IN CALO
Il 2025 parte all’insegna dell’incertezza con riferimento alle riserve idriche. Dopo un 2024 eccezionale per quantità tanto da determinare diffuse criticità, la prima decade del 2025 consegna una situazione dove si palesano le prime difficoltà. Il 2024 ha presentato...
LE VARIETÀ ITALIANE
Seleziona il nome della varietà che stai cercando per scoprirne le caratteristiche agronomiche e non solo. L'elenco è proposto in ordine alfabetico, suddiviso in base alla descrizione morfologica dei granelli come all'interno del REGISTRO VARIETALE nazionale,...
ROMA
La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato
CARNAROLI
La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti
ARBORIO
La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto
BALDO
La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po
BANDO ISI INAIL 2024
Rese note le regole di ammissione al Bando ISI INAIL 2024 valido per l’anno 2025. Il bando è suddiviso in 5 assi principali. ASSE 1.1- progetto per la riduzione di rischi tecnopatici L'asse comprende il contributo a fondo perduto del 65% e il contributo massimo...
LINEE GUIDA CONTRO LE RESISTENZE
Il Gire ha pubblicato le linee guida contro le resistenze del riso
ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE
Il 2025 sarà un anno molto particolare e non solo per il Giubileo o perché è il quadrato perfetto (0+1+2+3+4+5+6+7+8+9)2 della somma di tutti i numeri da 0 a 9... La coltivazione del riso ha avuto diversi problemi nelle ultime tre annate, prima per la siccità e poi...
LA CINA DELUDE
In Cina, secondo il rapporto redatto da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (www.cirad.fr), la crescita della produzione potrebbe essere inferiore alle aspettative. Le...