
LA MINIMA LAVORAZIONE PER IL RISICOLTORE
La minima lavorazione dei terreni nella risicultura.

ECCO CLIMATEGENIUS
Vi mostriamo la stazione agrometeorologica proposta da Basf Italia
Norme e tributi

UN MILIARDO SUL PRIMO PILASTRO FEAGA
AGEA: PAC, oltre un miliardo sul primo pilastro FEAGA erogato per la campagna 2024

DOMANDA UNIFICATA SIGC AL VIA
Vediamo cosa dice la circolare Agea

AGEA PAGA 100 MILIONI
Negli ultimi giorni, Agea ha emesso due decreti di pagamento per un ammontare di circa 100 milioni di euro.

INVESTIMENTI AZIENDALI: NUOVO BANDO
L’intervento SRD01 prevede la concessione di un sostegno ad investimenti atti a migliorare il rendimento globale delle aziende agricole.
Non solo Riso

STATO DI EMERGENZA PER IL PIEMONTE
La Regione Piemonte ha inoltrato la richiesta al Governo dello stato d’emergenza

CAMPAGNE E RISAIE SOTT’ACQUA IN LOMBARDIA
Possibili semine e lavorazioni del terreno da rifare

«IL CASO EST SESIA SI PUÒ RISOLVERE»
Il commissario Fanfani intervistato dalla Rai

SI INIZIA AD IRRIGARE
I principali corpi idrici del sistema irriguo lomellino e pavese sono attivi da tempo…

GEORGOFILI, INAUGURATO IL 272° ANNO ACCADEMICO
Il 272°Anno Accademico dei Georgofili è stato inaugurato a Firenze il 4 aprile con la cerimonia di consegna dei diplomi di ammissione ai nuovi accademici aggregati

LE REGIONI “VISITANO” EST SESIA
Est Sesia, il principale consorzio irriguo, è oggetto di visita da parte degli Assessori all’Agricoltura di Piemonte e Lombardia
Dossier

I COSTI DELL’AZIENDA RISICOLA 2024
I costi medi dell’azienda risicola: scarica da Risoitaliano lo studio sul bilancio fatto dall’Associazione Laureati in Scienze agrarie
LINEE GUIDA CONTRO LE RESISTENZE
Il Gire ha pubblicato le linee guida contro le resistenze del riso
I COSTI DELL’AZIENDA RISICOLA
Scarica lo studio dell’associazione dei laureati in Scienze agrarie e forestali di Vercelli e Biella
prodotti in campo

ECCO CLIMATEGENIUS
Vi mostriamo la stazione agrometeorologica proposta da Basf Italia

AVANZA È IN RISAIA
Autorizzazione eccezionale per l’impiego su Riso della nuova esclusiva Gowan a base di Benzobicyclon

I SEGRETI DEL PRE-DISERBO
Se il clima influisce sulla scalarità delle nascite di crodo e giavoni

MENO 13% DI ETTARI RIBE
Il dettaglio varietale del sondaggio di semina

CONTRATTO DI FILIERA A 550 EURO
Milano Sementi propone di seminare il riso di alta qualità del gruppo Ribe

ECCO PERCHÈ CONVIENE SEMINARE RIBE
Il mercato consiglia di puntare su Fiero

AUMENTA LA RISAIA ITALIANA
Gli esiti del sondaggio di Corteva Agriscience

ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE
Ires illustra le opportunità di una scelta in controtendenza di mercato
riso nel mondo

OTTIMISMO IN SPAGNA
La produzione risicola spagnola torna a guardare al futuro con ottimismo, dopo un 2024 positivo.

SIVIGLIA PUNTA IN ALTO
I risicoltori di Siviglia tornano a sperare in un raccolto pieno

CAMPAGNA D’AFRICA PER BF
Bonifiche Ferraresi ha firmato un protocollo d’intesa sull’attuazione di progetti di agricoltura in Ghana.

SCORTE DI RISO IN RIPRESA
Le scorte cinesi sono diminuite, ma rimangono molto abbondanti, coprendo il 70% del consumo domestico annuale
Varietà

LE VARIETÀ ITALIANE
Seleziona il nome della varietà che...

ROMA
La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI
La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO
La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO
La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

VIALONE NANO
La varietà Vialone Nano è un riso medio, utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura
Tecnica

LA MINIMA LAVORAZIONE PER IL RISICOLTORE
La minima lavorazione dei terreni nella risicultura.

RELAZIONE DELLE PROVE ENTE RISI
Scarica il documento integrale

DA QUEST’ANNO OCCHIO AL NICHEL
Intervento di Alice Sinetti nel Pavese
IL GIALLO DI PASQUA
Le sedute di borsa di Milano e Mortara confermano la variazione viste in Piemonte ad inizio settimana (LEGGI), in un contesto di mercato sostanzialmente immutato. I trasferimenti procedono senza intoppi a ritmo ottimale. 29.432 tonnellate trasferite nell'ultima...
LA MINIMA LAVORAZIONE PER IL RISICOLTORE
La primavera ormai è arrivata. Si lavorano i campi, per poi effettuare la semina del riso. Il clima instabile delle scorse annate, ha causato semine tardive, controllo instabile delle infestanti presenti in risaia. L'incertezza del clima provoca dei cambiamenti sulle...
CAMPAGNA D’AFRICA PER BF
Bonifiche Ferraresi ha firmato un protocollo d’intesa sull’attuazione di progetti di agricoltura sostenibile e moderna in Ghana. Il Gruppo BF, con oltre 11mila ettari, è la più grande azienda agricola italiana per superficie agricola utilizzata, e ha avviato un...
IL GIALLO DI PASQUA
Le sedute di borsa di Milano e Mortara confermano la variazione viste in Piemonte ad inizio settimana (LEGGI), in un contesto di mercato sostanzialmente immutato. I trasferimenti procedono senza intoppi a ritmo ottimale. 29.432 tonnellate trasferite nell'ultima...
STATO DI EMERGENZA PER IL PIEMONTE
Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi chiedono lo stato di emergenza. CHIVASSO E CAVAGNOLO I PIU' COLPITI «Ho sentito telefonicamente il vicepremier Tajani e il ministro Musumeci per comunicare che firmato la richiesta di Stato di emergenza per gli ingenti danni...
LE VARIETÀ ITALIANE
Seleziona il nome della varietà che stai cercando per scoprirne le caratteristiche agronomiche e non solo. L'elenco è proposto in ordine alfabetico, suddiviso in base alla descrizione morfologica dei granelli come all'interno del REGISTRO VARIETALE nazionale,...

ROMA
La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI
La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO
La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO
La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po
UN MILIARDO SUL PRIMO PILASTRO FEAGA
AGEA: PAC, oltre un miliardo sul primo pilastro FEAGA erogato per la campagna 2024, superato l’87% dell’importo complessivo richiesto. L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura semplifica e rende maggiormente lineari le procedure imposte dalle norme unionali e da...
I COSTI DELL’AZIENDA RISICOLA 2024
I costi medi dell’azienda risicola: scarica da Risoitaliano lo studio sul bilancio fatto dall’Associazione Laureati in Scienze agrarie
IL GIALLO DI PASQUA
Le sedute di borsa di Milano e Mortara confermano la variazione viste in Piemonte ad inizio settimana (LEGGI), in un contesto di mercato sostanzialmente immutato. I trasferimenti procedono senza intoppi a ritmo ottimale. 29.432 tonnellate trasferite nell'ultima...
OTTIMISMO IN SPAGNA
La produzione risicola spagnola torna a guardare al futuro con ottimismo, dopo un 2024 positivo: anche la corrente annata agricola sembra partire con il piede giusto, dopo due anni segnati da una grave siccità che ha ridotto gravemente la produzione di riso e la...