Breaking News

IL CLASSICO SPROFONDA

Nuovo calo delle superfici registrato dall’Ente Risi

RIVISTO IL SONDAGGIO BIO

Il calo resta ed è concentrato sul tondo

SAPISE SCHIERA GLI IBRIDI

Parte del leone per gli ibridi che Sa.Pi.Se. commercializza in joint venture con Norverisi

MERCATO BLOCCATO

Oltre al listino di mercato ad essere invariato è l’atteggiamento delle parti, che ripercorre quello descritto nell’analisi di mercoledì.

IL MERCATO E’ UNA TRINCEA

Nel mercato i gruppi che rischiano di vendere a meno rispetto a quanto espresso a listino sono i lunghi B ed i lunghi A da parboiled/export.

FERMARE ETERANTERE E CRODO AI PRIMI STADI

Postscript 80 XL di Adama, abbinato a un bagnante specifico, con gli ibridi FullPage di RiceTec permette di controllare efficacemente le infestanti

C’E’ ARIA DI CARTELLO?

Domanda assente, l’industria cerca di abbassare i prezzi.

IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO AIRI

Il riso italiano in un contesto ambientale ed economico in rapida evoluzione nel prossimo convegno di Airi

DOMANDA E OFFERTA SI STUDIANO

Lunghi A da parboiled si confermano i 60 €/q lordi su tutti i listini come valore massimo. Domanda e offerta si assestano.

CONVEGNO AIRI PER DIFENDERE IL RISO

Il 15 dicembre l’industria invita la filiera a riflettere sulle sfide del mercato

Error, group does not exist! Check your syntax! (ID: 21)
Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Norme e tributi

BANDI PIEMONTESI

BANDI PIEMONTESI

Regione Piemonte entro dicembre aprirà nuovi bandi sugli interventi strutturali previsti dal Complemento di sviluppo rurale 2023 – 2027.

NUOVA PROROGA  NUOVA SABATINI

NUOVA PROROGA NUOVA SABATINI

La Sabatini prevede una proroga di sei mesi per gli investimenti anche per i contratti di finanziamento stipulati entro il 31/12/23

AVVIATI I BANDI VENETI

AVVIATI I BANDI VENETI

Approvati più di 20 nuovi bandi per interventi ed azioni del Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto 2023-2027

Non solo Riso

NAVIGLI ASCIUTTI

NAVIGLI ASCIUTTI

L’asciutta del Villoresi da fine dicembre (solo dove necessario)

SEMPRE POCA NEVE

SEMPRE POCA NEVE

L’aggiornamento sulla situazione idrica a cura di Alberto Lasagna di Confagricoltura Pavia, aggiornato al 23 novembre 2023.

LA SICCITÀ DIVENTA UN LIBRO

LA SICCITÀ DIVENTA UN LIBRO

“La cura della falda”. Si intitola così il libro edito da Astrolabio di Vigevano e firmato da Alberto Lasagna.

Dossier

IL TESTO DELLA CLAUSOLA

IL TESTO DELLA CLAUSOLA

Pubblicato il regolamento che ripristina i dazi sul riso lavorato e semilavorato proveniente da Cambogia e Myanmar

prodotti in campo

DUE NUOVI ERBICIDI CONTRO I GIAVONI

DUE NUOVI ERBICIDI CONTRO I GIAVONI

Riso Italiano incontra Mirko Guarise, marketing manager di Corteva, in Lomellina, dove sono stati testati i due prodotti contro i giavoni.

EXPO ANNULLATO PER NUBIFRAGIO

EXPO ANNULLATO PER NUBIFRAGIO

La tempesta impone di annullare la festa di Milano Sementi fissata per il primo settembre ma il campo catalogo si può visitare su prenotazione

A GIUGNO SINFONIA DI CICLO E RESA

A GIUGNO SINFONIA DI CICLO E RESA

Sinfonia dimostra una resa nettamente superiore per il gruppo dei tondi – spiega Marco Baino – ed una minore suscettibilità al brusone.

È TEMPO DI FALSA SEMINA

È TEMPO DI FALSA SEMINA

Sul 50,7% della superficie a riso coltivata con varietà convenzionali, tolleranti ad Imazamox e tolleranti a Cycloxydim, si usa Exoset

riso nel mondo

ACCORDO  MERCOSUR IN FORSE

ACCORDO  MERCOSUR IN FORSE

La vittoria in Argentina del nuovo presidente Javier Milei potrebbe dare un colpo definitivo all’approvazione dell’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosu.

Varietà

ROMA

ROMA

Varietà storica delle risicoltura italiana. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

VIALONE NANO

VIALONE NANO

Riso medio utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura

THAIBONNET

THAIBONNET

Riso dal chicco aghiforme, simile per consistenza e forma ai risi asiatici. Perfetto per insalate di riso, contorni e piatti internazionali

Tecnica

IL CLASSICO SPROFONDA

IL CLASSICO SPROFONDA

Il riso classico cala ancora. Ormai è un prodotto per collezionisti, è evidente. Un nuovo calo nella semina e quindi nella produzione delle varietà destinate a essere commercializzate in purezza segnala che ormai solo un miracolo può rivitalizzare questo segmento di...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR. *

* Campo obbligatorio

ALLARME ELMINTOSPORIOSI DALL’ENTE RISI

ALLARME ELMINTOSPORIOSI DALL’ENTE RISI

L'Ente Risi lancia l'allarme elmintosporiosi. Si tratta di una malattia che può portare a perdite produttive del 20-50%. Nei casi più gravi, fino al 90%. E' causata da un fungo che colpisce le parti aeree della pianta, a partire dalle prime fasi di sviluppo fino allo...

BOCCIATO REGOLAMENTO UE AGROFARMACI

BOCCIATO REGOLAMENTO UE AGROFARMACI

Il Parlamento Europeo ha respinto il regolamento sulla riduzione degli agrofarmaci previsto dalla road map della Strategia Farm to Fork. «Ha prevalso il buon senso oggi al Parlamento Ue, con la bocciatura del regolamento fitosanitari che avrebbe avuto forti...

IL CLASSICO SPROFONDA

IL CLASSICO SPROFONDA

Il riso classico cala ancora. Ormai è un prodotto per collezionisti, è evidente. Un nuovo calo nella semina e quindi nella produzione delle varietà destinate a essere commercializzate in purezza segnala che ormai solo un miracolo può rivitalizzare questo segmento di...

CONVEGNO SULL’IRRIGAZIONE 

CONVEGNO SULL’IRRIGAZIONE 

Il giorno 4 dicembre Confagricoltura Pavia con il patrocinio della Provincia di Pavia ha organizzato il convegno “L’irrigazione tra semplificazione e innovazione”.cL’evento si svolgerà a partire dalle ore 14.30 presso la Sala dell’ Annunciata, Piazza Petrarca 3 –...

ROMA

ROMA

La varietà Roma è un riso Lungo A. Lo trovate in commercio con il suo nome come prescrive la legge del mercato interno, nella quale viene predisposta la lista di varietà vendibili con questo nome. Le caratteristiche di Roma Presenta un chicco lungo, semi affusolato,...

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

BANDO GIOVANI IN PIEMONTE

BANDO GIOVANI IN PIEMONTE

La Regione Piemonte ha pubblicato il bando 2023 del Progetto integrato a sostegno degli investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole (SRD 01) e l’insediamento dei giovani agricoltori (SRE 01), a valere sul nuovo Sviluppo rurale...

IL CLASSICO SPROFONDA

IL CLASSICO SPROFONDA

Il riso classico cala ancora. Ormai è un prodotto per collezionisti, è evidente. Un nuovo calo nella semina e quindi nella produzione delle varietà destinate a essere commercializzate in purezza segnala che ormai solo un miracolo può rivitalizzare questo segmento di...

L’ENTE RISI STUDIA E GLI ALTRI RACCOLGONO

L’ENTE RISI STUDIA E GLI ALTRI RACCOLGONO

L'Europa finanzia i nostri concorrenti. Dopo l'alleanza tra la Germania e i risicoltori thailandesi, che vi abbiamo segnalato (leggi l'articolo) ora sono gli spagnoli a voltarci le spalle. L'Ente Risi annuncia di aver selezionato un riso a basso indice glicemico...