IL RISO SU SPOTIFY

IL RISO SU SPOTIFY

Proseguono i podcast di Risoitaliano Torniamo a occuparci di Borse e dell’atteggiamento delle riserie nel podcast “La settimana del riso” che potete ascoltare su Spotify e su Spreaker. In questa puntata anche la modifica dello statuto dell’Igp...
MONITORAGGIO IN PIEMONTE

MONITORAGGIO IN PIEMONTE

La Regione Piemonte ha attivato anche quest’anno il Progetto Brusone – affidandolo a IRES – che prevede l’invio bisettimanale, tutti i lunedì e giovedì dei bollettini di rischio brusone agli agricoltori piemontesi, a partire da lunedì 23 giugno...
BORSE PESANTI PER IL RISO

BORSE PESANTI PER IL RISO

L’atmosfera sul mercato del risone si fa sempre più greve e scoraggiante per i risicoltori. La seduta di venerdì alla borsa di Mortara conferma il calo di martedì del gruppo Baldo (LEGGI) e ne aggiunge ulteriori per Carnaroli, Arborio e Vialone Nano, rendendo il clima...
IL RISO DEL DELTA CAMBIA NOME?

IL RISO DEL DELTA CAMBIA NOME?

Il consorzio del riso Igp del delta del Po ha chiesto al Ministero di modificare il proprio statuto. L’obiettivo è esporre in etichetta sia il nome della varietà venduta, sia quello della varietà tradizionale che la legge sul mercato interno associa in griglia a...
CHE FATICA VENDERE!

CHE FATICA VENDERE!

Il clima sul mercato del risone continua a rimanere negativo per i risicoltori, sulla falsa riga di quanto accaduto la scorsa settimana (LEGGI). L’offerta elevata, coadiuvata da una domanda meno interessata all’acquisto, causa la persistenza di segnali...
SCARSEGGIA L’ACQUA IN LOMBARDIA

SCARSEGGIA L’ACQUA IN LOMBARDIA

Il riso nella zona di Pavia ha sete e la presidenza Rota si chiude a riccio. Arrivano in redazione le proteste di chi non vede arrivare l’acqua dai Navigli, per quanto, si fa notare, il lago sia pieno. Ne fa le spese, in termini d’immagine, il vertice del...