L’Agenzia Interregionale per il Fiume Po, per via degli effetti lungo il Sesia dopo la piena che ha caratterizzato aprile 2025, ha elaborato con gli enti territoriali alcune proposte operative. Si tratta di misure molto concrete circa la manutenzione periodica dell’alveo. L’obiettivo di migliorarne la sicurezza idraulica.
INCONTRO PRESSO REGIONE PIEMONTE
Nei giorni scorsi su queste tematiche prioritarie per il comprensorio si è tenuto un summit presso la sede della Regione Piemonte a Torino. Qui c’erano l’Assessore ai Trasporti Infrastrutture , Opere Pubbliche , Difesa Suolo, Protezione Civile , Emergenza Profughi e componente del Comitato di Indirizzo di AIPo Marco Gabusi e il direttore Opere Pubbliche Bruno Ifrigerio, del direttore di AIPo Gianluca Zanichelli insieme al dirigente AIPo Piemonte Orientale Luca Franzi. Infine, la parte politica e tecnica era affiancata dai funzionari e delle amministrazioni comunali interessate. Tra queste ultime c’erano: Arborio, Carpignano Sesia, Ghemme, Recetto, Ghislarengo, Romagnano, Lenta, Sillavengo, Landiona.
RIDURRE l’EROSIONE
Nell’occasione AIPo ha presentato la proposta operativa per realizzare, in tempi adeguati, sui tratti individuati sul fiume Sesia, alcune utili azioni preventive volte a ridurre l’impatto dei flussi e dunque la sollecitazione idraulica delle sponde con argini “in froldo”. Questo avviene quando l’argine è a diretto contatto con il flusso della corrente e dunque più soggetto all’erosione.
L’approfondimento tecnico urgente con Regione Piemonte e le amministrazioni locali è stato necessario sulla gestione dei sedimenti. Ciò è vero soprattutto dove si attende a breve la fase di aggiornamento del PAI da parte dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po (AdbPo). Infine, è emersa la disponibilità a ricomprendere i primi interventi nel piano di ricostruzione post emergenziale della Protezione Civile nazionale. Autore: AIPO
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Vuoi essere informato delle novità? Compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us. Se coltivi anche grano leggi www.granoitaliano.eu.