SI SEMINA IN ESTREMADURA!
PREZZI BASSI
I risicoltori si trovano nuovamente ad affrontare un anno difficile, questa volta non per la scarsità d’acqua come nel 2022, annata in cui non hanno potuto seminare neanche un ettaro nell’area irrigua del Canale di Orellana (la principale zona produttrice di riso dell’Estremadura) a causa delle restrizioni idriche dovute alla siccità. Quest’anno, il problema a cui si trovano di fronte — e per il quale continuano a chiedere soluzioni — è ancora una volta legato ai prezzi bassi. «I costi di produzione non smettono di aumentare e i margini di guadagno sono sempre più ridotti- spiega Cáceres, che ritiene comprensibile il pessimismo del settore in vista della nuova campagna – Il nostro problema principale riguarda l’importazione di riso da fuori dell’Unione Europea. Tali prodotti sono soggetti a meno controlli e normative meno severe rispetto al riso prodotto in Spagna. Questo ha fatto sì che il nostro riso valesse di meno».
Tra le richieste emerge l’esigenza di un’etichettatura chiara che indichi l’origine del riso. «I consumatori – affermano i produttori – devono poter scegliere quale riso vuole acquistare e quanto sono disposti a pagare».
SEMINA IN ASCIUTTA
Oltre ai prezzi e alle rivendicazioni, i risicoltori si stanno già preparando ad affrontare una nuova campagna di semina in asciutta, un metodo ormai quasi universalmente adottato che consente un notevole risparmio idrico e che aiuta anche a controllare molto meglio le infestanti del riso.
Tutto ciò in un anno caratterizzato da una buona piovosità, fattore che potrebbe contribuire a evitare irrigazioni di sostegno per mantenere umida la terra dei risaie, sempre che il suolo riesca a trattenere abbastanza umidità. In ogni caso, nel settore regna una certa tranquillità, poiché le piogge degli ultimi mesi garantiscono l’approvvigionamento idrico. Una nota positiva per un settore duramente colpito negli anni scorsi.
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us. Se coltivi anche grano leggi www.granoitaliano.eu.