Ricerca Avanzata


Data inizio:
Data fine:

SALGONO I MEDI

da | 14 Mag 2025 | NEWS

risone

La domanda continua la sua timida ripresa, iniziata già nella seconda parte della scorsa settimana (LEGGI). L’offerta resta debole, con i risicoltori maggiormente concentrati sulle semine in pieno sviluppo. Questo leggero squilibrio tra le parti porta ad alcuni nuovi passi avanti a listino.

PER MEDI E RIBE SEGNALI POSITIVI MA DIVA E SUNROSE RESTANO A 40 €/Q

A Vercelli, dopo la consueta seduta di borsa di martedì mattina, vengono proposti due nuovi apprezzamenti, alle voci “Centauro” e “Crono e Sunrose”. Le buone notizie dunque non riguardano più solo i tondi. Il medio Crono, identificato dai massimi della dicitura che lo comprende, torna a a 50 €/q lordi, crescendo di 5 €/q. Tuttavia, per il comparto dei medi e dei lunghi A in griglia Ribe (spesso analizzati insieme in quanto sovrapponibili in diversi segmenti mercato) è ancora molta le merce da vendere. Guardando ai trasferimenti, all’ultima rilevazione di Ente Risi ad oggi disponibile (VEDI), la percentuale di trasferito per i medi era circa il 55%, per il gruppo Ribe 60%. Questo mentre gli altri gruppi erano tutti ben oltre il 70%, ad esempio i lunghi b erano a 76% ed i tondi a 78%.

Tali giacenze elevate frenano le riserie ad esporsi di più sui prezzi d’acquisto, soprattutto per quelle varietà che le compongono in gran parte. Diva e Sunrose restano così a 40 €/q lordi. Secondo alcuni operatori i 42 €/q per Diva sono ancora circolati in borsa merci ma la commissione prezzi non ha ritenuto vi fossero le condizioni per motivare una crescita a listino. Fermo, a 45 €/q lordi, anche CL 007, meno prodotto delle due varietà appena citate ma comunque con un investimento elevato nella campagna 2024.

CENTAURO A 60 €/Q

L’atro rialzo a Piazza Zumaglini riguarda la voce “Centauro”. Questa, che comprende varietà come CL 18, Sinfonia, Fortunato e Cerere, approda a 60 /q lordi. Un prezzo di cui si era parlato già alla fine della scorsa settimana e per il quale si attendeva solo l’ufficialità. Per i tondi la domanda continua ad essere molto interessata all’acquisto, per questo i rialzi si susseguono di seduta in seduta. Si confermano in entrambe le città piemontesi i 55 €/q lordi di Omega e Araldo. Per Selenio a Novara si registra un passo avanti lievissimo, che porta il prezzo ufficiale circa 60 centesimi oltre i 70 €/q lordi. La cifra tonda resta per il momento il riferimento allo scambio ma la lieve variazione può essere vista come un segnale positivo per i venditori.

Risulta nuovamente stabile, a listino e allo scambio, la valutazione di 55 €/q lordi per i lunghi B. Novara riporta la quotazione a tale cifra con un lieve aggiustamento, mentre Vercelli rimuove la dicitura nominale vista per alcune sedute. Il breve periodo di riflessione della domanda visto il mese scorso è riconducibile all’arrivo di un carico dall’estero, consueto fattore limitante dell’apprezzamento di questi risi. A livello nazionale la disponibilità attuale e prevista non è elevata.

Nessuna novità per il mercato interno. I gruppi Roma e Baldo sono sempre in un buon equilibrio di mercato ai prezzi ufficiali. Carnaroli e Arborio continuano a scambiarsi poco, come si evince dalla presenza delle diciture nominali a Vercelli. I prezzi più vociferati al momento sono 85 €/q lordi per gruppo Arborio, 110 €/q lordi per Carnaroli Classico e 100 €/q lordi per i similari. Autore: Ezio Bosso Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Per leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us. Se coltivi anche grano leggi www.granoitaliano.eu.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio