Una nuova varietà di riso che ha radici più lunghe, in grado di catturare anche l’umidità più profonda e quindi di resistere più a lungo alla siccità: l’hanno creata al National Institute of Agrobiological Sciences di Tsukuba, in Giappone. La scoperta è descritta su Nature Genetics. I ricercatori hanno trovato un gene che regola la lunghezza delle radici in una varietà filippina e l’hanno inserito in una varietà comune in Asia. In caso di siccità grave il riso geneticamente modificato diminuisce la resa solo del 30 per cento, invece del 100 per cento della varietà normale.
IL RUOLO DEI CONSORZI DI BONIFICA
L’importanza dei 12 consorzi irrigui lombardi: stoccaggio di acqua e strumento contro il cambiamento climatico