AUMENTA L’ACQUA NEL VILLORESI

AUMENTA L’ACQUA NEL VILLORESI

Si è riunita il 30 maggio la Commissione irrigua del Consorzio Est Ticino Villoresi, che alla luce dei livelli raggiunti dai principali bacini lacuali – il Lago Maggiore è attualmente al 94% del proprio riempimento mentre quello di Como è al 77% – e dell’andamento...
AGROFARMACI CALATI DEL 5%

AGROFARMACI CALATI DEL 5%

Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea con sede in Lussemburgo, pubblica un articolo: si tratta di una scheda informativa dell’indicatore agroambientale dell’Unione europea sul consumo di prodotti fitosanitari nel decennio...
LIVELLI ALTI SUL VILLORESI

LIVELLI ALTI SUL VILLORESI

A seguito delle piogge, significative, delle ultime settimane lo stato delle riserve idriche è in progressivo incremento. Infatti, si sta colmando il gap tra il valore attuale e quello medio del periodo. Il livello del Po continua a salire ma, al momento, senza...
ORA LA POLITICA SA COSA FARE PER LE IRRIGAZIONI

ORA LA POLITICA SA COSA FARE PER LE IRRIGAZIONI

Con un recente studio il CREA fa una prima analisi delle risorse allocate tra gli interventi del Piano Strategico della PAC 23/ 27 (PSP). In particolare, l’interesse è verso il contributo potenziale alla gestione sostenibile della risorsa idrica. Lo studio...
SARÀ RIVISTO IL BANDO DELLE COVER CROP

SARÀ RIVISTO IL BANDO DELLE COVER CROP

Organizzato ieri presso gli uffici di Regione Lombardia il tavolo tecnico tra l’Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, il direttore generale Andrea Massari, le associazioni di rappresentanza sindacale e il mondo cooperativo. IL...