Ultime in: TECNICA
ALLARME ELMINTOSPORIOSI DALL’ENTE RISI
Una malattia che può essere confusa con il brusone
ISTRUZIONI PER IL RESIDUO ZERO
Il professor Ferrero spiega come si può fare
LA FILIERA RISO E LE SFIDE DELLA RAZIONALITA’
Riso Italiano propone i contenuti completi della giornata di studio “La filiera del riso e le sfide della razionalità”.
UNA NUOVA VARIETÀ RESISTENTE AL BRUSONE
Bertone e Orasen illustrano la collaborazione tra ricerca pubblica e soggetti privati per difendere la risicoltura dal brusone
OPPORTUNITÀ TEA
La nuova frontiera della ricerca: le TEA spiegate da Vittoria Brambilla
QUEI GENI CHE RESISTONO AL BRUSONE
Patrizia Vaccino illustra le linee guida del miglioramento genetico
RISICOLTURA SEMPRE PIU’ PRECISA
Sarasso fa la storia della “precision farming”
«VALORIZZARE LA FERTILITA’»
Le ricerche dell’Ente Risi illustrate da Romani
«OGGI IL BUON RISICOLTORE È FLESSIBILE»
Aldo Ferrero parla di intensificazione sostenibile e “residuo zero”
ASCIUTTA A LUGLIO CONTRO I METALLI PESANTI
Bacenetti spiega come si misura e si può ridurre l’impatto ambientale della risicoltura