da admin | Mar 31, 2023 | Tecnica
La Regione Piemonte ha approvato i Disciplinari di produzione integrata, che costituiscono il riferimento per: 1) l’applicazione delle disposizioni previste dal Piano strategico della PAC 2023-2027, sia per gli Interventi Settoriali riferiti alla produzione...
da admin | Mar 26, 2023 | Tecnica
Crisi climatica, globalizzazione degli organismi nocivi, riduzione delle molecole a disposizione. Questo è il contesto con cui deve confrontarsi il comparto risicolo italiano, come emerso dal convegno conclusivo sulla ricerca dal titolo “Resistenze agli erbicidi e...
da admin | Mar 23, 2023 | Tecnica
Il 2022 è stato condizionato dalla più importante siccità degli ultimi 70 anni. A soffrire più di tutti la mancanza di acqua, in agricoltura, è il settore del riso. L’Ente Nazionale Risi ha stimato una produzione 2022 inferiore del 17% rispetto all’anno...
da admin | Mar 21, 2023 | Tecnica
Quaranta minuti di confronto serrato su temi concreti e “scottanti”, spaziando dalle politiche “ambientali” dell’UE a consigli pratici -ma basati su evidenze scientifiche rigorose- per gestire in maniera integrata e sostenibile il...
da admin | Mar 11, 2023 | Tecnica
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha pubblicato una banca dati che presenta una panoramica dei metodi attualmente disponibili per il controllo dei parassiti, accompagnata da uno studio che ne valuta l’efficacia e le prospettive di ulteriore...
da admin | Mar 9, 2023 | Tecnica
La Regione Lombardia approva l’aggiornamento delle Linee guida per l’attuazione in Lombardia del piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, in conformità alle richieste dell’UE. Le nuove misure di mitigazione entreranno in vigore dal 1°...