da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 27, 2022 | Non solo riso
La procedura di rinnovo delle cariche della Società Agraria di Lombardia – storica istituzione culturale ed accademica operante dal 1861 nell’ambito delle scienze agrarie applicate – è avvenuta il 22 giugno con l’elezione del Presidente, dei Vicepresidenti...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 27, 2022 | NEWS
«Abbiamo bisogno di acqua subito, 24 ore su 24. Chiediamo maggiore flessibilità e la deroga straordinaria al deflusso minimo vitale. Obiettivo: evitare di perdere alcune delle colture fondamentali della nostra Regione come il mais, il riso, le foraggere. Non c’è più...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 26, 2022 | Norme e tributi
Il diritto di prelazione “non sussiste” a favore di coloro che, pur titolari delle qualifiche professionali richieste dalle leggi, si trovano in due particolari condizioni. Quando detengono il fondo/terreno agricolo, oggetto di compravendita, in forza di...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 26, 2022 | Norme e tributi
Regione Lombardia, informa che è stata concessa una proroga dei termini per la presentazione della comunicazione nitrati 2022. Con d.d.s. n. 9013 del 23/06/2022, la scadenza per la presentazione è stata fissata per il 25 luglio alle ore 12.00. Il testo completo del...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 26, 2022 | NEWS
C’era anche Cia Novara-Vercelli-VCO all’incontro svoltosi in Regione Lombardia, a Milano, per fare il punto sulla situazione di grave crisi idrica. Crisi che mette in difficoltà il comparto agricolo, in particolar modo il settore risicolo. MICROBACINI E INVASI...