da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 2, 2023 | Non solo riso
Si dice che quando non piove a lungo diminuisce la capacità di infiltrazione dell’acqua nel terreno e pertanto nella falda. Non è esatto e ce lo spiega Edoardo Costantini in Georgofili.info: «La perdita di umidità li avrebbe lasciati privi della capacità di...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 1, 2023 | Non solo riso
Si è riunita il 30 maggio la Commissione irrigua del Consorzio Est Ticino Villoresi, che alla luce dei livelli raggiunti dai principali bacini lacuali – il Lago Maggiore è attualmente al 94% del proprio riempimento mentre quello di Como è al 77% – e dell’andamento...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mag 31, 2023 | Norme e tributi
La proroga della rottamazione quater consente ai partecipanti di aderire fino al 30 giugno 2023. L’Agenzia entrate riscossione invierà i risultati delle domande entro il 30 settembre 2023, inclusi i pagamenti che dovranno essere effettuati per completare l’accordo...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mag 20, 2023 | Non solo riso
Quattordici giorni di pioggia modificano in modo importante la consistenza delle riserve idriche con una significativa inversione di tendenza. INVERSIONE DI TENDENZA Quanto sta accadendo in Romagna genera apprensione in quanto si è verificata una sommatoria di...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mag 19, 2023 | Non solo riso
Entrano nel vivo i lavori di riqualificazione della Roggia Molinara, nei comuni di Bellinzago Novarese e Oleggio, che portano alla formazione di fasce tampone e nuove zone umide (marcite). Il progetto vuole «ridurre l’inquinamento dei nutrienti di origine agricola;...