IL RISO CHE BEVE POCO

IL RISO CHE BEVE POCO

Pubblichiamo per gentile concessione dell’Ente Risi l’articolo di presentazione del nuovo Prometeo, in pubblicazione su Il Risicoltore.  Il miglioramento genetico da sempre ha condotto studi e ricerche circa le principali caratteristiche biomorfologiche. Al centro dei...
DEMO FARM FA IL BIS

DEMO FARM FA IL BIS

Il secondo appuntamento “in campo” del 2022 per il Progetto Demo-Farm per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree Natura 2000 si è svolto l’8 settembre presso la Cascina Buscaiolo di Cozzo (PV). Nel corso della giornata sono...
GIORNATA SUL DISERBO A DEMO FARM

GIORNATA SUL DISERBO A DEMO FARM

Il giorno 8 settembre la Società agraria di Lombardia organizza per i soci una visita al Progetto Demo-Farm. Sarà una giornata di studio sul diserbo del riso con la partecipazione del prof. Aldo Ferrero, coorganizzata dalla Società Agraria di Lombardia...
DISERBANTI REVOCATI

DISERBANTI REVOCATI

Due ulteriori revoche. L’Unione Europea ed il Ministero della Salute limitano ancora di più le possibilità di protezione della coltura del riso dalle avversità. Le ultime “vittime” del processo di revisione dei prodotti fitosanitari sono le sostanze...
PRODUZIONE INTEGRATA IN PIEMONTE

PRODUZIONE INTEGRATA IN PIEMONTE

Con la determinazione dirigenziale  n. 196 del 09.03.2022 la Regione Piemonte ha approvato i Disciplinari di Produzione Integrata 2022, che possono essere scaricati integralmente al seguente link:DPI 2022 – Regione Piemonte – V01. La Regione fa sapere che...
ACQUE AUTOMATIZZATE

ACQUE AUTOMATIZZATE

Il progetto del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DISAA) dell’Università degli Studi di Milano punta ad accrescere l’efficienza idraulica e gestionale dei sistemi irrigui a gravità. Sono i sistemi tipici di molti territori della Pianura Padana. Per farlo...