da admin | Dic 5, 2021 | Tecnica
Quanta energia consumano le varietà Balilla, Mare, Sole, Volano, Keope, Karnak, Carnaroli, Barone e Luna? Lo ha stabilito una tesi di laurea triennale in Scienze Biologiche dell’Università del Piemonte Orientale sulla sostenibilità della risicoltura italiana. La...
da admin | Ott 3, 2021 | Tecnica
Hai un problema in campo e vuoi chiedere aiuto al tuo tecnico di fiducia? Ora puoi farlo senza registrarti e senza lasciare i tuoi dati: la nuova app Agrihelp Italia di Risoitaliano.eu è gratuita, facile da usare e non richiede alcuna registrazione, cioè non dovrai...
da admin | Set 9, 2021 | Tecnica
Nel contesto di un’analisi sulla qualità dei cereali è utile quanto necessario considerarne una valutazione dei difetti: le difettosità, anche nel caso del riso, dipendenti dalla naturalità dell’alimento, possono essere ascrivibili allo stato di maturazione della...
da admin | Ago 31, 2021 | Tecnica
La consueta carrellata di iniziative divulgative e di giornate dimostrative in campo per il 2021 si è aperta oggi con la prima delle due giornate tecniche che si svolgono tradizionalmente presso la Cascina Salsiccia di Vigevano, sui terreni messi a disposizione dalla...
da admin | Giu 5, 2021 | NEWS, Tecnica
Viper ™, prodotto lanciato sul mercato italiano nel 2005 è uno degli erbicidi che insieme a oxadiazon, propanile, molinate, bentazone e prodotti ormonici hanno fatto la storia del diserbo del riso. A differenza di qualche anno fa, quando Viper ™ e...
da admin | Mag 14, 2021 | NEWS, Tecnica
Semine agli sgoccioli in tutta Italia: è tempo di ricordare a chi utilizza seme Lugano come trarre il massimo vantaggio produttivo. Ci confrontiamo dunque con il breeder della ditta, Cesare Martinotti, per un vademecum sulla coltivazione delle varietà di punta...