da admin | Mar 6, 2023 | Tecnica
Recentemente, si è svolto a Sant’Angelo Lodigiano un interessante convegno su Mendel e sulla genetica agraria, al quale ha partecipato Eugenio Gentinetta, breeder di fama internazionale e fondatore, con la famiglia Fedeli, di Milano Sementi. Quella che potete...
da admin | Feb 15, 2023 | Tecnica
La puntuale e dettagliata cronaca dell’interessante convegno organizzato dall’Ente Risi per la presentazione dei dati del progetto Riswagest (https://www.risoitaliano.eu/la-ricetta-dellente-risi-per-la-siccita/) ha suscitato diversi commenti tra i risicoltori....
da admin | Feb 11, 2023 | Tecnica
Il PAR della Lombardia ha modificato, dal 01 gennaio 2023, le limitazioni all’utilizzo di alcuni principi attivi in tutti i terreni come mostra la tabella seguente. Nelle aree Natura 2000 si ribadisce il divieto di utilizzo della sostanza attiva BENTAZONE per le...
da Redazione Risoitaliano 1 | Feb 6, 2023 | Tecnica
Con il riciclo di scarti agricoli è possibile essere carbon negative, espressione che indica un sistema in grado di rimuovere dall’atmosfera un quantitativo di anidride carbonica maggiore di quello prodotto e di sequestrare il carbonio nel sottosuolo. Il biochar...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 8, 2023 | Tecnica
Risoitaliano sostiene la ricerca del Politecnico di Torino per capire come riutilizzare le biomasse di scarto della risicoltura. La prospettiva è quella di trasformarle in “biochar”, un ammendante biologico a base di carbonio per terreni, prodotto tramite...
da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 29, 2022 | Tecnica
L’Ente Risi di Pavia (Servizio Assistenza Tecnica) organizza una serie di incontri con i risicoltori delle Province di Pavia, Milano e Lodi che avranno luogo il 18, il 19, il 20 e il 23 gennaio secondo il programma allegato. Scarica la locandina QUI.