PROVE NOVARESI

PROVE NOVARESI

Giovedì 4 settembre, appuntamento con la 27a edizione delle prove varietali per la provincia di Novara: quest’anno le parcelle sono collocate in tre diverse aziende, tra Caltignaga e San Pietro Mosezzo, in modo da verificare la crescita delle diverse varietà in...
SI TORNA ALLA SALSICCIA

SI TORNA ALLA SALSICCIA

Appuntamento di cartello giovedì 28 agosto alle 9.30 alla Cascina Salsiccia di Vigevano (PV) con la tradizionale giornata divulgativa promossa dalla Provincia di Pavia, dal Cra e dall’Ente Risi. Si inizia con la visita ai campi dimostrativi riso e gluten free...
ATTENTI ALLA DIABROTICA

ATTENTI ALLA DIABROTICA

Risicoltori, attenti alla diabrotica! Proprio così. Non ci siamo confusi: semplicemente è notorio che molti risicoltori sono anche maidicoltori e allora è meglio, in questi giorni, dare un’occhiata al campo che confina con la risaia, soprattutto se è seminato a...
COS’E’ IL BRUSONE

COS’E’ IL BRUSONE

Il brusone è la più grave patologia del riso a livello mondiale. La distruzione delle cellule dei tessuti invasi è conseguenza di una forte alterazione della permeabilità differenziale delle membrane cellulari e l’aggressione può essere condotta su tutti i...
ACCORDO SUL DIGESTATO

ACCORDO SUL DIGESTATO

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che, alla presenza del Ministro Maurizio Martina e del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, si è svolta oggi la riunione del tavolo di lavoro sui nitrati, cui hanno preso parte anche i...
VISITE PRE-RACCOLTA

VISITE PRE-RACCOLTA

Si inizia a parlare di visite pre-raccolta promosse dall’Ente Risi. Si parte il 28 e il 30 agosto presso la cascina Salsiccia di Vigevano (Pv) in collaborazione con il Settore Agricoltura di Regione Lombardia, Provincia di Pavia ed ERSAF Lombardia per proseguire...