da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 26, 2024 | Internazionale
Un giudice australiano ha respinto un’azione legale collettiva (class action) (Riso Italiano ne aveva già discusso qui LEGGI) che sosteneva che il diserbante Roundup della Bayer (BAYGn.DE), può causare un tipo di cancro al sangue, una decisione che...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 9, 2024 | Internazionale
Si torna a parlare dell’autorizzazione del glifosato a livello europeo. Un gruppo di Organizzazioni non governative europee ha annunciato giovedì 27 giugno che porterà la Commissione europea davanti alla Corte Suprema dell’Unione in merito alla...
da Ezio Bosso | Feb 5, 2024 | Tecnica
Chiudiamo la cronaca degli incontri tecnici Ente Risi proponendovi la presentazione di Gianluca Bertone, tecnico della provincia di Vercelli. Nel suo intervento, di cui vi forniamo di seguito il video integrale, parla della gestione dei trattamenti fitosanitari in...
da admin | Nov 18, 2023 | Non solo riso
Come previsto, la Commissione Europea ha rinnovato per altri 10 anni l’autorizzazione all’utilizzo del glifosato. Efsa aveva già dato rassicurazioni in merito alla sicura della molecola. LEGGI QUI L’ARTICOLO. Gli Stati membri non hanno raggiunto la...
da admin | Ott 16, 2023 | Tecnica
L’intensificazione sostenibile del riso a residuo zero è finalizzata a raggiungere elevati livelli produttivi nel rispetto dell’ambiente, garantendo l’assenza di residui di prodotti fitosanitari, convenzionalmente riferita alla soglia di 0,01 mg/kg (stabilita anche...