da admin | Gen 18, 2016 | NEWS, Tecnica
Per contrastare l’inquinamento delle acque superficiali e di falda, il Piemonte ha deciso di limitare l’uso di quattro sostanze utilizzate nel diserbo del riso. Ecco le misure, così come sono state illustrate dal consulente della Regione Piemonte, il...
da admin | Gen 16, 2016 | NEWS
Incontrando i risicoltori a Torino, venerdì mattina, i funzionari del dipartimento ambiente della Regione Piemonte hanno usato i guanti di velluto: l’hanno detto e ridetto che non c’è alcuna volontà persecutoria nei confronti dell’agrochimica e della risicoltura...
da admin | Gen 14, 2016 | NEWS, Non solo riso
Lunedì 11 gennaio ha preso il via l’asciutta delNaviglio Grande, seguito dal Naviglio Pavese e dal Naviglio Bereguardo: lo comunica il consorzio Est Ticino Villoresi che sul Naviglio Grandeha in programma una corposa serie di interventi (7 chilometri di sponde)....
da admin | Gen 14, 2016 | Internazionale, NEWS
Anche la millenaria tradizione della coltivazione del riso in Giappone viene messa in discussione dal cambiamento delle abitudini alimentari: il Governo giapponese infatti ha sempre protetto la produzione di riso, ponendo fin dal 1971 degli obiettivi agli agricoltori,...
da admin | Gen 13, 2016 | Il Personaggio, NEWS
Il futuro della Pac e l’aiuto accoppiato, Psr omogenei tra le regioni del riso e concorrenza internazionale, ma anche nuove strategie per l’Ente Risi: è ricco di spunti l’editoriale che abbiamo chiesto al presidente dell’Ente Risi Paolo Carrà...
da admin | Gen 11, 2016 | NEWS, Non solo riso
A chi serve – notate bene, a chi e non a cosa – la revisione generale delle macchine agricole? L’interrogativo viene sollevato con insistenza da Confagricoltura Vercelli, in relazione ai ritardi che venificano l’utilità della misura, che...