-
PAC, CHE FARE?
La Pac, si sa, è legge. Il Consiglio dei ministri europei dell’Agricoltura il 17 dicembre ha adottato i quattro regolamenti della riforma e le misure transitorie per il 2014. Soddisfatta la Commissione europea, meno soddisfatti gli agricoltori. Il... -
ASSOSEMENTI VS SLOW FOOD
Dopo Report, Slow Food. I semi sono al centro del dibattito. A un mese dalle polemiche sulla tecnologia Clearfield sollevate dalla popolare trasmissione televisiva, un articolo di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food scatena le ire... -
AUGURI (E DOMANI?)
Innanzi tutto, buon Natale. Le scelte culinarie di oggi, prevedibilmente, sono già state fatte, ma domani, per festeggiare Santo Stefano, vi chiederete cosa preparare di sfizioso e leggero. Perché, dopo cena e pranzo di Natale… Ebbene,... -
RISOTTO ADDOBBATO
A Natale anche il risotto si veste di rosso… rapa! Per addobbare anche il contenuto del piatto la natura ci offre un aiuto prezioso. Innanzi tutto gli ingredienti per 4 persone: 300gr di riso Arborio, 300gr... -
RICETTE PER NATALE
Eccoci arrivati al nostro primo Natale! Gli auguri ve li facciamo in punta di… risotto, con l’idea di proporvi un piatto originale da poter preparare in questa settimana ricca di pranzi e cene. per venire incontro... -
UN RISOTTO URANICO
I risicoltori sono dei grandi sperimentatori, si sa. Quel che non si sa è che gli esperimenti non li fanno solo in campo. Prendiamo Antonio Corbetta da Rovasenda. Che gusto c’è a coltivare l’Urano, ha pensato,... -
BONIFICHE, C’E’ CHI COMPRA
Bonifiche Ferraresi, la più importante società risicola del Paese, è in vendita e forse questa volta c’è chi ha i soldi per comprarla dal proprietario, che è Bankitalia. La notizia è apparsa oggi sulle colonne della... -
PAC, IL PIEMONTE PAGHERA’
«Se non avremo i fondi Pac lasceremo i terreni per sempre». Lo hanno detto nei giorni scorsi alcuni risicoltori alla Stampa, alla quale hanno detto di aver ricevuto “multe da capogiro” dalla Guardia di Finanza. La... -
“GRAZIE MINISTRO”
L’Ente Nazionale Risi ha emesso un comunicato per ringraziare il Ministro De Girolamo di aver difeso il riso nel recente Consiglio dei Ministri Europei. “La richiesta avanzata alla Commissione Europea dal Ministro Nunzia De Girolamo nel recente Consiglio... -
BAYER BOCCIA IL PAN
Il Pan italiano è malfatto ma non fermerà gli agricoltori italiani, perché “sono bravi”. Lo pensa, e lo dice con chiarezza tedesca, Karina von Detten (nella foto piccola), amministratore delegato di Bayer Cropscience che oggi ha presentato...