da admin | Nov 8, 2013 | NEWS, Riso in cucina
La notizia delle polveri sottili fa discutere, anzi fa infuriare i risicoltori. Non tanto per via delle accuse al nuovo impianto di produzione di bioetanolo della Mossi & Ghisolfi quanto perché la Regione, scagionando la bioraffineria, ha implicitamente puntato il...
da admin | Nov 8, 2013 | NEWS, Riso in cucina
Solo un mese dopo l’inaugurazione, il primo impianto al mondo in cui viene prodotto il bioetanolo di seconda generazione da biomasse non alimentari, la bioraffineria «Beta Renewables» del gruppo alessandrino Mossi&Ghisolfi, è già nella bufera. A metterlo...
da admin | Nov 7, 2013 | NEWS
Ricordate di monitorare regolarmente la temperatura e l’umidità del risone stoccato in magazzino dopo il raccolto. Lo scrive, su Il Risicoltore di settembre, Maria Luisa Giudici, dirigente dell’Ente Nazionale Risi, spiegando che “quando le temperature sono elevate...
da admin | Nov 6, 2013 | NEWS
Il raccolto del riso ferrarese supera appena il 60-65%: ritardo eccezionale anche nel Delta del Po. Preoccupato Massimo Piva, presidente del Gruppo di interesse economico Cereali di Cia Emilia-Romagna, associato a Cia Ferrara e risicoltore di Jolanda di Savoia che...
da admin | Nov 5, 2013 | NEWS, Riso in cucina
I risicoltori si lamentano per i bassi prezzi all’origine e l’industria ribatte che quelli sono i valori sostenibili in un mercato sempre più competitivo, in cui le importazioni dall’Asia la fanno da padrone. Bene, ma il prezzo del riso al dettaglio...
da admin | Nov 4, 2013 | NEWS
Una nuova varietà di riso che ha radici più lunghe, in grado di catturare anche l’umidità più profonda e quindi di resistere più a lungo alla siccità: l’hanno creata al National Institute of Agrobiological Sciences di Tsukuba, in Giappone. La scoperta è...