da Redazione Risoitaliano 1 | Mag 6, 2025 | Non solo riso
Passata agli archivi la 10 più intensa alluvione sul Po dal 1907 ad oggi, è tempo di bilanci. ALLUVIONE E IMPATTI SULL’AGRICOLTURA I danni infrastrutturali e fondiari sono ingenti, nell’ordine di molti milioni di Euro distribuiti soprattutto lungo le aste del Po...
da Redazione Risoitaliano 1 | Apr 10, 2025 | Non solo riso
L’attività irrigua primaverile/estiva sta per iniziare. IRRIGAZIONE AL VIA I principali corpi idrici del sistema irriguo lomellino e pavese sono attivi da qualche settimana e a breve si inizierà la distribuzione delle portate fin sulle singole parcelle. Purtroppo...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 21, 2025 | Non solo riso
L’inverno è terminato. La situazione neve è migliorata nelle ultime settimane pur restando poco abbondante. La falda freatica è stabile. I serbatoi idroelettrici a monte del Lago Maggiore sono al minimo assoluto degli ultimi anni. ACCUMULO NEVOSO L’accumulo nevoso è...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 11, 2025 | Non solo riso
Riutilizzare le acque reflue bacinizzandole in due cave, per usarle quando serve l’acqua per l’irrigazione. STRATEGIA DI OTTIMIZZAZIONE IDRICA E’ questo l’obiettivo del progetto “Strategia Di Ottimizzazione Idrica Di Un Comparto...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 9, 2025 | Non solo riso
Se questa analisi fosse una prognosi medica, allora dovremmo dire che la malattia sta peggiorando:l’accumulo di neve è il terzo meno consistente dal 2008. Le precipitazioni delle ultime settimane sono già state compromesse dalle temperature più che primaverili...