da admin | Apr 24, 2025 | NEWS, Prodotti in campo
Nel 2024 CORTEVA Agriscience ha dato il via ad un insieme di servizi e soluzioni per risicoltori che mirano all’eccellenza. Il nome di questo progetto è “Crescere”. Questo approccio innovativo ha l’obbiettivo di introdurre tecniche e strategie che permettano di...
da Redazione Risoitaliano 1 | Apr 17, 2025 | Tecnica
La primavera ormai è arrivata. Si lavorano i campi, per poi effettuare la semina del riso. Il clima instabile delle scorse annate, ha causato semine tardive, controllo instabile delle infestanti presenti in risaia. L’incertezza del clima provoca dei cambiamenti...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 19, 2025 | Internazionale
L’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha ricevuto dalla Commissione europea il mandato di fare una dichiarazione scientifica sui dati di conferma circa la revisione dei livelli massimi di residui (Lmr) per il triclopir. Quest’ultimo...
da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 6, 2024 | Norme e tributi
Regione Lombardia ha emesso un comunicato con il quale, in vista delle imminenti semine a valere sulla prossima campagna, anticipa gli elementi essenziali del bando 2025 per gli impegni SRA (impegni agro-climatico-ambientali). In aggiunta agli interventi attivati nel...
da Ezio Bosso | Ott 30, 2024 | Le varietà italiane
Seleziona il nome della varietà che stai cercando per scoprirne le caratteristiche agronomiche e non solo. L’elenco è proposto in ordine alfabetico, suddiviso in base alla descrizione morfologica dei granelli come all’interno del REGISTRO VARIETALE...