PIOVE MA LA SICCITA’ RESTA

PIOVE MA LA SICCITA’ RESTA

Una perturbazione si sta affacciando sul quadrante nord-occidentale. Molti modelli prevedono nelle prossime 48/72 ore significativi accumuli soprattutto sull’areale alpino, sia sotto forma di neve, sia di pioggia. È utile rammentare che anche nel 2022, proprio in...
QUESTA NON E’ PIU’ TERRA DA RISO

QUESTA NON E’ PIU’ TERRA DA RISO

Con l’acqua che c’è in questo momento nei bacini del Guadalquivir, non si può seminare il riso. Non ce n’è abbastanza per mantenere questa coltura o, almeno, la Confederazione idrografica del Guadalquivir (Chg) non garantisce che ce ne possa essere,...
SCARICA IL VADEMECUM DEL PSR PIEMONTESE

SCARICA IL VADEMECUM DEL PSR PIEMONTESE

Il 2023 segna l’inizio del nuovo ciclo di programmazione per lo sviluppo dell’agricoltura e del territorio rurale, che può contare su una dotazione finanziaria di 756 milioni di euro in cinque anni e interesserà circa 52 mila aziende piemontesi, agricole e forestali....
ALLARME FURTI DI TRATTORI

ALLARME FURTI DI TRATTORI

«Servono misure più incisive per tutelare le aziende agricole dalle incursioni ormai all’ordine del giorno», a dichiararlo è il Presidente di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza Francesco Pacchiarini. La dichiarazione arriva in seguito all’ennesimo furto a...
IL PSR PIEMONTE SPIEGATO DAI FUNZIONARI

IL PSR PIEMONTE SPIEGATO DAI FUNZIONARI

La Giunta regionale del Piemonte sta presentando il Complemento di sviluppo rurale – cioè il nuovo Psr 2023/2027 – nelle province piemontesi e ieri ha fatto tappa a Novara. Presenti il governatore Cirio e gli assessori all’agricoltura Protopapa e...