da admin | Nov 22, 2022 | NEWS
«L’effetto del cambiamento climatico sul riso è importante e si possono sfruttare le funzioni del suolo soddisfacendo sia la produzione, sia l’ambiente». Lo ha detto Daniele Said Pullicino, docente di chimica del suolo dell’Università di Torino, intervenendo a un...
da admin | Nov 21, 2022 | NEWS
La continentalizzazione è in aumento, cioè si verifica più escursione termica tra giorno e notte a Vercelli ed è più frequente che la pianta vada in stress da caldo che da freddo primaverile. Lo ha spiegato, dati alla mano, l’agronomo Pierluigi Perino, nel corso del...
da admin | Nov 20, 2022 | NEWS
L’agronomo vercellese Giuseppe Sarasso è stato insignito sabato della pannocchia di riso 2022, il più prestigioso riconoscimento del mondo risicolo italiano. Sarasso è un agricoltore, agronomo, accademico dell’agricoltura e georgofilo, autore di articoli...
da admin | Nov 18, 2022 | NEWS
Coltiva riso biologico e ha gli stessi problemi dei colleghi convenzionali. Difende l’asciutta ma a una condizione. La butta lì, al convegno europeo sul riso di Milano, dopo l’intervento di Marco Romani e Paolo Carrà. Francesco Bergamasco, risicoltore...
da admin | Nov 16, 2022 | NEWS
«Nella prima fase della coltivazione, diciamo fino alla prima concimazione di copertura, non si può interrompere l’irrigazione. Più avanti, è possibile, nel senso che la turnazione dell’acqua nella seconda fase del ciclo, ovvero dopo la prima concimazione in...