-
PERCHÈ LE REGIONI TACCIONO SUL DISERBO?
13/02/2021Silenzio pericolosissimo sulle norme per la mitigazione dell'inquinamento... -
VEDIAMO INSIEME LE PROVE ALLA CASCINA MOTTA
15/09/2020In collaborazione con Umberto Rolla di Ente Risi e l’agronomo Flavio Barozzi, siamo andati a toccare con mano i risultati delle prove di diserbo e a vedere le ultime novità varietali nei campi della Cascina Motta... -
SCOPERTA UNA NUOVA MALERBA
14/08/2020Ciperacea nel Vercellese e in Lomellina. Il giudizio dei tecnici sui diserbi, "inefficaci" secondo l'Ente Risi... -
CENGHIALTA SVELA IL DISERBO DEL RISO
23/06/2020Si è parlato di infestanti e non solo, durante il webinar “Situazione attuale del controllo infestanti su mais, cereali autunno-vernini, riso e nella gestione integrata”, tenuto da Cesare Cenghialta di Corteva, lo scorso 12 giugno 2020,... -
ECCO COS’HANNO DETTO AL WEBINAR ENTE RISI
29/05/2020Abbiamo partecipato al convegno tecnico sul diserbo di pre-emergenza... -
REGOLE PIEMONTESI PER LA DIFESA DEL RISO
03/08/2019Finalmente disponibili le informazioni per diserbo e fungicidi anche in Piemonte... -
LIMITI PER L’OXADIAZON IN PIEMONTE
22/06/2019Intervista al responsabile del CAA Coldiretti di Vercelli sulla campagna di diserbo...