Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

ANCHE IL RISO SOTTO INCHIESTA PER CONCORRENZA

da | 1 Nov 2018 | NEWS

import tollerance

La Commissione europea ha pubblicato la prima relazione sull’applicazione delle regole di concorrenza nel settore agricolo. Anche il commercio del riso è stato esaminato nel 2% dei casi totali coinvolti. Margrethe Vestager, commissario responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: «Questo rapporto fornisce spunti importanti sul  lavoro svolto dalle autorità europee per la concorrenza nel settore agricolo, in particolare per proteggere gli agricoltori da comportamenti anticoncorrenziali e garantire che agricoltori e consumatori possano beneficiare da un mercato interno pienamente aperto, continueremo il lavoro insieme alle autorità nazionali della concorrenza». Phil Hogan, commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, ha aggiunto: «Il rafforzamento della posizione dell’agricoltore nella filiera alimentare, in un contesto politico orientato al mercato, è della massima importanza. Questo rapporto mette in evidenza come la legislazione agricola e il diritto della concorrenza entrino a far parte per ottenere risultati più equi e più efficienti sia per i produttori che per i consumatori. Non dimentichiamo che gli agricoltori hanno un posto speciale nella misura in cui è in gioco il diritto della concorrenza. Le organizzazioni di produttori riconosciute possono aiutarli a rafforzare la loro posizione nella catena di approvvigionamento alimentare. Le regole di concorrenza dell’Ue  vietano gli accordi sulla fissazione dei prezzi o altre condizioni commerciali o sulla condivisione dei mercati si applicano alla produzione e al commercio di prodotti agricoli. Tuttavia, il regolamento sull’organizzazione comune dei mercati (“regolamento Ocm”) contiene deroghe all’applicazione di tali norme, che riguardano tutti o alcuni settori agricoli o affrontano situazioni specifiche. La relazione pubblicata dalla Commissione è la prima dedicata specificamente all’applicazione delle regole di concorrenza dell’Ue al settore agricolo».

Sulla base delle conoscenze acquisite dalla relazione, la Commissione proseguirà il dialogo con le parti interessate nel settore agricolo, nonché con gli Stati membri, il Parlamento europeo e il Consiglio, sulle future scelte politiche riguardanti l’applicazione delle regole di concorrenza al settore agricolo. La Commissione intensificherà inoltre il suo controllo del mercato, in particolare per quanto riguarda gli accordi collettivi che segmentano il mercato interno.

Le autorità europee per la concorrenza hanno svolto 167 indagini nel settore agricolo. Quasi la metà di tutte le infrazioni alla concorrenza scoperte dalle indagini riguardava accordi sui prezzi. Questi accordi erano tipicamente tra trasformatori concorrenti per stabilire il prezzo all’ingrosso (ad es. per zucchero e farina) o tra trasformatori e dettaglianti per fissare il prezzo al dettaglio (ad es. per prodotti lattiero-caseari, carne o olio di girasole). Altre infrazioni erano relative agli accordi sulla produzione, sullo scambio di informazioni o sulla condivisione dei mercati.

Il rapporto ha rilevato che il lavoro di rafforzamento delle autorità europee per la concorrenza ha consentito agli agricoltori di ottenere migliori prezzi per i loro prodotti. In particolare, il rapporto identifica diversi casi di autorità europee garanti della concorrenza che hanno fermato e sanzionato le pratiche impiegate dai grandi acquirenti che miravano a ridurre i prezzi pagati agli agricoltori. Inoltre, il lavoro delle autorità europee della concorrenza ha aiutato gli agricoltori a migliorare le loro condizioni con le cooperative.

Uno dei risultati principali della relazione è che talvolta alcuni Stati membri hanno cercato di limitare le importazioni di prodotti agricoli specifici da altri Stati membri. Diverse autorità europee garanti della concorrenza hanno indagato e bloccato una serie di accordi collettivi, in cui ad esempio gli agricoltori di un determinato Stato membro tentavano di ostacolare le vendite degli agricoltori di altri Stati membri. Queste azioni da parte delle autorità garanti della concorrenza hanno aiutato sia i consumatori degli Stati membri in cui le importazioni avrebbero potuto essere limitate, ma anche gli agricoltori di tutti gli altri Stati membri che sarebbero stati interessati dal tentativo di ostacolare le vendite transfrontaliere.

Le autorità europee della concorrenza hanno anche monitorato proattivamente la situazione nel settore e condotto indagini settoriali sul funzionamento della catena di approvvigionamento, con particolare attenzione a questioni come la trasmissione dei prezzi nella catena e l’equilibrio del potere contrattuale tra gli agricoltori e altri livelli di la catena. Le organizzazioni di produttori riconosciute e le organizzazioni interprofessionali riconosciute possono contribuire a rafforzare la posizione degli agricoltori e possono contribuire a una catena di approvvigionamento alimentare più efficiente. Il riconoscimento delle organizzazioni di produttori da parte delle autorità nazionali è ampiamente utilizzato nel settore ortofrutticolo, dove quasi il 50% della produzione è commercializzato dalle organizzazioni di produttori, ma anche nei settori del latte, della carne, dell’olio d’oliva e dei cereali. Inoltre, ci sono 128 organizzazioni interprofessionali riconosciute nell’UE, situate principalmente in Francia e Spagna.

Nel periodo compreso tra il 1 ° gennaio 2012 e la metà del 2017 le autorità europee garanti della concorrenza hanno concluso circa 126 indagini con circa 41 indagini ancora in corso, per un totale di 167 indagini. Il numero più elevato di indagini è stato svolto dalle autorità nazionali garanti della concorrenza in Austria (24), Danimarca (22), Grecia (21) e dalla Commissione europea (22). Le indagini delle autorità di concorrenza riguardano un’ampia gamma di prodotti agricoli, ma le seguenti categorie di prodotti sono state esaminate più frequentemente: latte e prodotti lattiero-caseari (34%), carne (19%), frutta e verdura (12%) e cereali (10%). Un certo numero di indagini ha avuto luogo anche nelle categorie di semi oleosi, oli e grassi (5%), zucchero (5%) e riso (2%). (Scarica il rapporto in inglese)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR. *

* Campo obbligatorio