CHE BELLO SLITTARE SUL GASOLIO

CHE BELLO SLITTARE SUL GASOLIO

Regione Piemonte ha accolto l’esigenza di spostare la data della giacenza minima del gasolio agricolo al 10 dicembre 2024.  Coldiretti aveva fatto una richiesta in questa direzione il 3 gennaio scorso. Questo andrà a beneficio di tutte le imprese agricole...
PIÙ GASOLIO IN PIEMONTE 

PIÙ GASOLIO IN PIEMONTE 

A seguito delle richieste di Coldiretti Piemonte, concessa dalla Regione un’assegnazione supplementare di gasolio per l’essicazione di mais, riso e soia. PERCHE’ SERVE PIU’ GASOLIO? «Nei giorni scorsi, viste le persistenti ed abbondanti piogge che si sono...
PIÙ GASOLIO IN PIEMONTE 

«RIVEDERE IL GASOLIO»

Le persistenti e abbondanti piogge, registrate soprattutto in primavera e in autunno, hanno condizionato significativamente il ciclo delle colture cerealicole e foraggere, determinando una serie di problemi alla crescita delle piante e notevoli ritardi nelle attività...
CARISSIMO RACCOLTO 

CARISSIMO RACCOLTO 

Il prezzo del gasolio continua a salire e questo si ripercuote anche sul settore dell’agricoltura. Le associazioni di categoria raccolgono quotidianamente preoccupazioni e lamentele da parte dei risicoltori per i costi del carburante agricolo, aumentato di 0,20...
PROROGA 4.0 E GASOLIO

PROROGA 4.0 E GASOLIO

La conversione in legge del decreto Milleproroghe ha differito ulteriormente il termine per l’utilizzo del credito d’imposta relativo al gasolio agricolo relativo al terzo trimestre 2022 portandolo al 30/06/2023. Anche il credito d’imposta relativo al gasolio agricolo...