A TUTTI PIACE AGRICAT

A TUTTI PIACE AGRICAT

In occasione del 50º anniversario della costituzione del Condifesa Vercelli-Biella, si è tenuto nella mattinata di mercoledì, presso il seminario arcivescovile di Vercelli, un incontro relativo alla gestione del rischio in agricoltura per la prossima campagna....
LA MURCIA PROVA IL TRAPIANTO

LA MURCIA PROVA IL TRAPIANTO

La Regione spagnola della Murcia ha presentato i risultati ottenuti nel 2022 dal progetto ArrozInnova, un’iniziativa che, attraverso la promozione dell’innovazione e delle tecnologie nella coltivazione del riso Dop di Calasparra, mira a migliorarne la...
IL FERTILIZZANTE LIQUIDO COL TURBO

IL FERTILIZZANTE LIQUIDO COL TURBO

Nella coltivazione del riso la concimazione costituisce da sempre un capitolo fondamentale, riguardando vari aspetti: dalla fertilità di base del terreno, al recupero delle asportazioni degli elementi nutritivi, fino al miglioramento in termini nutrizionali del...
«COSÌ SELEZIONO LE VARIETÀ SINTETICHE»

«COSÌ SELEZIONO LE VARIETÀ SINTETICHE»

Recentemente, si è svolto a Sant’Angelo Lodigiano un interessante convegno su Mendel e sulla genetica agraria, al quale ha partecipato Eugenio Gentinetta, breeder di fama internazionale e fondatore, con la famiglia Fedeli, di Milano Sementi. Quella che potete...
UNA PROPOSTA CONCRETA CONTRO LA SICCITA’

UNA PROPOSTA CONCRETA CONTRO LA SICCITA’

Le conclusioni del Convegno sulla siccità che si è svolto alla inaugurazione della 44° Fiera in campo sono confluite in una serie di promesse e di impegni. Si tratta di impegni finanziari modesti e distribuiti in un arco di tempo poliennale. Si tratta di creare invasi...