Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

RETE DERIVATA DEL VILLORESI

Villoresi

Consolidamento di sponde e fondo per limitare le perdite idriche, efficientando la distribuzione dell’acqua e, in prospettiva, le attività di manutenzione ordinaria: è questo l’obiettivo che sta guidando i lavori interessanti la rete derivata del Canale Villoresi e, in particolare, alcuni canali derivatori nel milanese: il Corbetta (a Corbetta), il Settimo (a Settimo Milanese), il Malvaglio (tra Cuggiono e Castano Primo) e il Vittuone (a Bareggio). Le opere in oggetto, totalmente coperte da risorse proprie del Consorzio, saranno completate entro l’inizio della stagione irrigua del 2025.

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

L’ASPARAGO VA A NOZZE

Tornano le serate gastronomiche della Trattoria 23 Risotti di Milano. Da vnerd 19 maggio Sua maest… l’asparago accompagna a nozze antipasti, primi, verdure e formaggi. Il prezzo a persona Š di 40 euro. Il ristorante milanese Š specializzato in risotti e propone un percorso gastronomico di alto livello incentrato su questa verdura primaverile. In esclusiva per i nostri lettori la ricetta del risotto con asparagi e rag— d’anatra. Informazioni: 02.6704710.

RANA HA NOSTALGIA DEL CHICCO

"Ho nostalgia del riso perch‚ fa parte della mia infanzia, ho tentato da buon veronese della Bassa di farlo sposare con tagliatelle e tortellini ma sono creature della cucina che non si amano". Con questo amarcord Giovanni Rana ha chiuso la kermesse del riso Chicco Ostiglia nell’omonima cittadina mantovana. Rana ha presieduto la giuria che ha premiato i cuochi. Mirabili le 13 interpretazioni proposte durante la settimana di Chicco Ostiglia, all’insegna del connubio terra-mare-fiume.

MARATONA TRA LE RISAIE

Ha parlato ancora una volta africano la "Maratona" del riso di Vercelli. Il keniano Joshua Rop Kipchumba ha "griffato" la sua ventesima maratona (sulle 46 disputate), vincendo con un buon 2h 20’03", quarto tempo assoluto nella storia della manifestazione vercellese. L’italiana Alessandra Ronco tuttavia ha stabilito il primato femminile correndo in 2h 55’37" e demolendo il precedente stabilito un anno fa da Giovanna Cavalli. Si sono affrontati un migliaio gli atleti.

SENIGALLIA INCONTRA IL RISO

"Incontriamo il Riso" Š il titolo del convegno che si Š tenuto la scorsa settimana a Senigallia presso l’Istituto Alberghiero Panzini. Il riso Š da tempo l’oggetto di studio degli alunni e propizia anche interessanti gemellaggi. Come quello tra l’alberghiero di Senigallia e l’istituto di Varallo – Gattinara che hanno partecipato insieme al convegno marchigiano. I ragazzi hanno cos scoperto curiosit… e notizie importanti su quello che Š l’alimento di quasi tre miliardi di persone.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio