Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

VIALONE SPRINT

da | 13 Ott 2021 | NEWS

Sulla Borsa Merci di Milano in testa il Vialone Nano che esordisce a listino con nuova quotazione con 670 euro/tonnellata. Le altre varietà evidenziano anch’esse dei rialzi. Forte interesse dell’industria verso tutti i risi che si presentano sul mercato, a fronte di un raccolto che si preannuncia buono e di qualità medio-alta.

Sulla Borsa Merci di Milano Volano e Arborio risultano stabili a 390-420 euro/tonnellata. In rialzo Roma (+10) che passa a 375 euro/tonnellata. Forte crescita (+20) anche per Carnaroli e similari, a 510-540 euro/tonnellata. Augusto stabile a 365-385 euro/tonnellata. Cresce (+10) anche il Lungo B raggiungendo quota 335-345. Anche Sole risulta stabile a 365-385 euro/tonnellata Nuove quotazioni per Baldo, a 345-365 euro/tonnellata, per Luna CL, Dardo e similari a 365-385 euro/tonnellata, S. Andrea a 385-405 euro/tonnellata, Balilla e Centauro a 365-385 euro/tonnellata e per Selenio a 460-480 euro/tonnellata. Non ancora quotati, invece, Loto e Nembo, Padano-Argo, Lido, Crono, Flipper e similari

Commenta così la mediatrice Andreea Lazar: «Oggi Indica a 37 euro per ritiro libero pagamento a gennaio, Lungo A a 38/40 euro, Tondo a 40 euro,  Selenio a 50/53 euro, Barone a 38/39 euro, Cammeo a 38 euro, S. Andrea a 42/43, CL 388 a 42 euro,  Carnaroli a 55euro (55 più Iva il classico senza richiesta di ritiro con resa base 60kg), similari a 51/52 euro».

Prezzi e trasferimenti

Dall’inizio della campagna sono state trasferite 136.248 tonnellate di risone, il 7% in meno rispetto allo stesso periodo della scorsa campagna. Sui mercati esteri sono in aumento l’India Basmati Traditional (+50 dollari, a 1475 dollari/tonnellata), il Pakistan 25% (+10 dollari, a 375 dollari/tonnellata) e il Vietnam 5% (+5 dollari, a 435 dollari/tonnellata). Ribe a 370 €/tonnellata, Loto a 400 €/tonnellata e Augusto a 400 €/tonnellata, gli Originari a 380 €/tonnellata, il Selenio a 450 €/tonnellata e il Centauro con Balilla a 390 €/tonnellata, i Lunghi B a 350 €/tonnellata, Baldo con suoi similari a 390 €/tonnellata. Si evidenzia una crescita per il Thai 100%B (+3 dollari, a 395 dollari/tonnellata).

I prezzi delle principali materie prime agricole sono aumentati in tutto il mondo a settembre a causa della carenza di offerta e di una domanda globale sostenuta per alcune materie prime.

Per quanto riguarda il settore risicolo, crescono i sottoprodotti eccetto la lolla, ed entrano in quotazione nuove voci: Carnaroli e similari, Augusto e Sole. invariati i risi lavorati. I prezzi del risone, in termini assoluti, risultano superiori a quelli raggiunti un anno fa e si prevedono ulteriori aumenti. Autore: Milena Zarbà

RISO IN PASTA DI RISO

In occasione del cenone di fine anno, lo chef Giancarlo Cometto, dell’Alberghiero di Gattinara, ha proposto un elegante mix di creativit… e tradizione, con un risottino alle erbe aromatiche, avvolto in pasta di riso, servito su un letto di salsa amabile al pepe nero, con finferli e rucola. Una ricetta apparentemente complessa, ma che con un poco di applicazione possiamo preparare anche a casa nostra. Ecco allora come potrete realizzarla e stupire cos tutti i vostri commensali.

PESCA RICCA A SORGA’

La tradizione Š confermata. Parliamo del risotto col pessin, cioŠ col pescetto, che allieter… Sorg…, in Veneto, fino a domenica prossima. Musica e risotto, ma anche luna park e pesca di beneficenza. Quella di Sorg… Š una sagra dal sapore genuino, a misura d’uomo, dove l’allegria si pu• respirare assieme agli stuzzicanti effluvi delle specialit… degli stand gastronomici. Giunta alla XV edizione, sa come far stare assieme la gente e farla divertire, grazie alla passione della Pro Loco.

L’ISOLA DEI GHIOTTONI

Ghiotti, anzi ghiottissimi. Si ingozzano di risotto all’isolana. E arrivano a divorare quasi tre chili a testa del prezioso piatto veronese. Sono gli affezionati partecipanti alla "Sfida a chi mangia pi— risotto", organizzata, quasi come una tradizione, all’inizio di settembre nella corte Melotti per festeggiare l’imminente raccolto del riso. La sfida Š stata vinta anche quest’anno da Simone Pizzoli, 34 anni, isolano, che in questa occasione ha divorato due chili e 860 grammi.

LA SETTIMANA DEL RISO

Novara ospiter… la terza settimana internazionale del riso, organizzata dall’Associazione Promoriso, con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio, della Regione Piemonte, il patrocinio della Provincia e del Comune di Novara e la collaborazione dell’Associazione d’Irrigazione Est Sesia e del Teatro Coccia. Si terr… dal 22 settembre al 1 ottobre e presenter… nella citt… di San Gaudenzio un ricco calendario di eventi con il cereale per protagonista.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio