Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

VIALONE SPRINT

da | 13 Ott 2021 | NEWS

Sulla Borsa Merci di Milano in testa il Vialone Nano che esordisce a listino con nuova quotazione con 670 euro/tonnellata. Le altre varietà evidenziano anch’esse dei rialzi. Forte interesse dell’industria verso tutti i risi che si presentano sul mercato, a fronte di un raccolto che si preannuncia buono e di qualità medio-alta.

Sulla Borsa Merci di Milano Volano e Arborio risultano stabili a 390-420 euro/tonnellata. In rialzo Roma (+10) che passa a 375 euro/tonnellata. Forte crescita (+20) anche per Carnaroli e similari, a 510-540 euro/tonnellata. Augusto stabile a 365-385 euro/tonnellata. Cresce (+10) anche il Lungo B raggiungendo quota 335-345. Anche Sole risulta stabile a 365-385 euro/tonnellata Nuove quotazioni per Baldo, a 345-365 euro/tonnellata, per Luna CL, Dardo e similari a 365-385 euro/tonnellata, S. Andrea a 385-405 euro/tonnellata, Balilla e Centauro a 365-385 euro/tonnellata e per Selenio a 460-480 euro/tonnellata. Non ancora quotati, invece, Loto e Nembo, Padano-Argo, Lido, Crono, Flipper e similari

Commenta così la mediatrice Andreea Lazar: «Oggi Indica a 37 euro per ritiro libero pagamento a gennaio, Lungo A a 38/40 euro, Tondo a 40 euro,  Selenio a 50/53 euro, Barone a 38/39 euro, Cammeo a 38 euro, S. Andrea a 42/43, CL 388 a 42 euro,  Carnaroli a 55euro (55 più Iva il classico senza richiesta di ritiro con resa base 60kg), similari a 51/52 euro».

Prezzi e trasferimenti

Dall’inizio della campagna sono state trasferite 136.248 tonnellate di risone, il 7% in meno rispetto allo stesso periodo della scorsa campagna. Sui mercati esteri sono in aumento l’India Basmati Traditional (+50 dollari, a 1475 dollari/tonnellata), il Pakistan 25% (+10 dollari, a 375 dollari/tonnellata) e il Vietnam 5% (+5 dollari, a 435 dollari/tonnellata). Ribe a 370 €/tonnellata, Loto a 400 €/tonnellata e Augusto a 400 €/tonnellata, gli Originari a 380 €/tonnellata, il Selenio a 450 €/tonnellata e il Centauro con Balilla a 390 €/tonnellata, i Lunghi B a 350 €/tonnellata, Baldo con suoi similari a 390 €/tonnellata. Si evidenzia una crescita per il Thai 100%B (+3 dollari, a 395 dollari/tonnellata).

I prezzi delle principali materie prime agricole sono aumentati in tutto il mondo a settembre a causa della carenza di offerta e di una domanda globale sostenuta per alcune materie prime.

Per quanto riguarda il settore risicolo, crescono i sottoprodotti eccetto la lolla, ed entrano in quotazione nuove voci: Carnaroli e similari, Augusto e Sole. invariati i risi lavorati. I prezzi del risone, in termini assoluti, risultano superiori a quelli raggiunti un anno fa e si prevedono ulteriori aumenti. Autore: Milena Zarbà

IL RISOTTO DI MIKE

®Vuoi sapere quand’Š che ho mangiato il riso la prima volta? Te lo dico subito: era il 1942 ed ero in carcere a San Vittore. Anni brutti, mio caro, mica come adesso con la ricchezza di tutti…¯ La rivelazione Š di Mike Bongiorno che ha rievocato in intervista il periodo dell’occupazione nazista, gli esordi della sua carriera. ®Ero stato fatto prigioniero dai tedeschi e imprigionato a San Vittore, carcere di Milano. Mio compagno di cella era un giovane giornalista: si chiamava Montanelli¯.

LE NOVITA’ DI PRIMAVERA

Se le performances dei turborisi, della pasta di riso, delle gallette e degli snack a base di questo cereale dovessero riflettere il trend generale, sicuramente in poche stagioni il nostro chicco bianco raggiungerebbe e supererebbe, nella classifica dei consumi, la grande avversaria, cioŠ la pasta. Infatti, mentre il consumo di riso bianco resta sulle posizioni acquisite nel corso degli anni ora assistiamo al boom dei prodotti "ad alto contenuto di servizio". Vi spieghiamo cosa sta succedendo.

ADDIO VECCHIA PILA

Bovolone ci rinuncia. Il comune veronese ha abbandonato il progetto di restaurare la pila da riso che si trova a Bosco Poiana: un reperto di archeologia industriale, simile al modello che riproduciamo, chiuso dal 1965. La buona intenzione si Š scontrata con la mancanza di soldi. Non hanno contribuito all’iniziativa n‚ i privati n‚ la Regione e neppure la banca locale. Oltre al danno, e all’amaro in bocca, la beffa: il Comune pagher… comunque la parcella del progettista: quasi 10 mila euro.

270.000 FORCHETTATE

Interminabili code di macchine in processione lungo la statale 12 verso il Pr… del Piganzo, via Marconi affollata fino a tarda sera dai pedoni, palatenda dell’area fieristica gremito e ponticelli pedonali sui corsi d’acqua Tartaro e Trifona troppo piccoli, ma tanti risotti: la 39esima Fiera del riso di Isola della Scala Š stata anche questo. Portando al contempo in paese una marea di visitatori che hanno dimostrato di apprezzare il vialone nano, tanto da consumarne 270mila porzioni.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio