Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

UN RISOTTO URANICO

da | 22 Dic 2013 | NEWS, Riso in cucina

uranoI risicoltori sono dei grandi sperimentatori, si sa. Quel che non si sa è che gli esperimenti non li fanno solo in campo. Prendiamo Antonio Corbetta da Rovasenda. Che gusto c’è a coltivare l’Urano, ha pensato, se poi non puoi farci un buon risotto? L’Urano, si sa, è una varietà a a ciclo precoce, taglia bassa, con elevata capacità produttiva e resa alla lavorazione ed ha buona resistenza alle malattie. Tutto vero, ma, dato non secondario, è un indica. Cioè puoi farlo cuocere quanto vuoi ma di amido ne rilascerà sempre poco e quindi il risotto all’onda te lo scordi. O no? Ecco, Antonio Corbetta, che ha fatto il paracadutista, non è tipo che si ferma di fronte a così poco e ci manda la prova provata che il risotto con l’Urano si può fare.

2“Ricetta veloce – scrive l’agricoltore, che lavora il proprio riso direttamente nella pileria aziendale – brodo con acqua, verza porro e carota tagliati fini, poco sale, mettere tutto in pentola a pressione 30 minuti e il brodo è fatto. In un’altra pentola riscaldo un filo d’olio, aggiungo il riso (nella foto piccola a sinistra, l’Urano lavorato), 100 g a persona, tosto per un minuto, aggiungo un bicchiere di prosecco, lascio evaporare e quindi aggiungo il brodo con le verdure. A questo punto metto il coperchio, poi mescolo (ogni tanto) e aggiungo a mano a mano il brodo in modo da non far asciugare troppo il riso. Dopo 10 minuti di cottura aggiungo una punta di zafferano, cuocio per altri 2 minuti e spengo lasciando incoperchiato per circa 10 minuti. Il risultato è decisamente buono e soprattutto ha il pregio che non scuoce: l’ho assaggiato dopo 30 minuti di riposo ed era identico”. I puristi storceranno il naso, ma Antonio assicura che il risotto uranico è gradevole. Non vi resta che provare! (21.12.13)

CUOCHE PER CASO…

Sar… anche vero che l’uomo si conquista facilmente prendendolo per la gola. Ma le giovani donne italiane ci hanno gi… rinunciato e invece di un libro di cucina le ragazze sembrano preferire la guida dei ristoranti. Il 57% di loro, infatti, ammette di essere un vero disastro ai fornelli. Eppure sette ragazze su dieci sostengono di essere buone forchette. Lo afferma uno studio di Eta Media Research, che Š stato presentato recentemente ad Alba Adriatica, in provincia di Teramo.

UN CHICCO PER CALORIA

Lo sapete che una doccia di mezz’ora ci fa bruciare 78 calorie? E che a stare in piedi per lo stesso tempo se ne consumano addirittura 39, poco pi— di quelle necessarie per guardare una telenovela in televisione? Non parliamo di quel che "costa" vestirsi, specie se si sta molto davanti all’armadio! Siamo in estate e questi temi diventano "strategici" per non "gonfiare" troppo. Vediamo, con l’aiuto dell’esperto, come pu• aiutarci il riso a restare in linea… senza digiunare!

IL PAPA AMA IL RISO VERCELLESE

Il Papa ama il riso italiano. Quello vercellese per la precisione. Lo conferma Club 3, uno dei periodici dei paolini. Insomma, una conferma davvero autorevole di una notizia che abbiamo diffuso per primi: la predilezione dei cardinali per il nostro cereale. Nell’imminenza del conclave, vi abbiamo svelato che il cardinal Sodano acquista il riso nella Tenuta Veneria di Lignana, nel Vercellese, e che lo stesso riso piaceva a Giovanni Paolo II. Ora la conferma che piace pure a Papa Ratzinger.

TRE RICETTE DA SIMONA

®Sono sempre stata una buona forchetta¯. Lo confessa Simona Ventura, una delle presentatrici italiane pi— amate dagli italiani, intervistata da Luciano Verre, E aggiunge: ®Da bambina ero la classica cicciotella. I risotti alla salsiccia di mia madre Anna e di mia nonna Gelsomina, li sogno anche di notte, per non parlare di tome, tomette e altro ben di Dio piemontese. Dal punto di vista gastronomico, io abbinerei la mia regione non al bollito o alla bagna caoda, ma al risotto con la salsiccia¯.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio