Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

«TRINO NON SVENDA LE RISAIE»

da | 26 Gen 2024 | NEWS

denuclearizzata

Cia Novara Vercelli VCO, congiuntamente a Confagricoltura Vercelli e Biella, ha richiesto un incontro al presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino per analizzare e condividere la posizione da assumere riguardo il sito di stoccaggio di scorie nucleari a Trino Vercellese. Cia critica la possibilità di realizzazione sul territorio del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e parco tecnologico.

IL COMMENTO DI ANDREA PADOVANI

Commenta il presidente interprovinciale Cia Andrea Padovani: «La nostra Organizzazione è in linea di principio contraria all’utilizzo per modalità diverse di suolo agricolo, perché i terreni fertili e arabili si stanno riducendo progressivamente, anche in Piemonte. Gli studi scientifici commissionati dal Ministero riguardo la realizzazione del Deposito escludono le aree situate accanto ai fiumi, per il rischio esondazioni che sul nostro territorio ben conosciamo. Capiamo le ragioni dell’Amministrazione di Trino a fronte di opere compensative milionarie, ma non sarà sicuramente fatto il bene dell’agricoltura, settore che ha portato enorme ricchezza, soprattutto con i terreni risicoli, all’economia di queste province nel corso della storia».

LE DICHIARAZIONI DEL DIRETTORE

Aggiunge il direttore Daniele Botti: «Sarebbero sottratti ulteriori terreni ad un’area importante per la nostra agricoltura, fiore all’occhiello della risicoltura italiana. I sindaci hanno pieno potere della gestione delle opere sui loro comuni, anche a Novara assistiamo ad un depauperamento dei terreni agricoli a favore di opere destinate alla logistica: bisogna capire se la legge ferma da anni a livello nazionale sulla gestione del suolo possa avere il suo sviluppo, come ha fatto a livello regionale l’Emilia Romagna che ha previsto lo stop ai nuovi insediamenti per superfici di importanti estensioni». Conclude il presidente Cia Piemonte Gabriele Carenini: «Non possiamo consentire che sia di nuovo sacrificato altro terreno agricolo, altamente fertile e con coltivazioni di pregio. Esistono alternative che riguardano siti abbandonati o già compromessi, occorre che su scelte così importanti ci sia il massimo coinvolgimento delle parti sociali». Autore: Cia

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

CHICCHI SOTTO IL SOLLEONE

Per star bene e tollerare l’assillante caldo estivo dobbiamo fare attenzione a qualche regola d’igiene alimentare, per non appesantire la digestione e consentire di svolgere le normali attivit… lavorative o trascorrere le vacanze in buona salute e allegria. Soprattutto se le nostre primavere non sono poche… Anche per rispondere alle numerose email che ci chiedono consigli sulla dieta dell’estate, ecco un breve prontuario nutrizionale dedicato a tutti i nostri lettori.

LA RICETTA DI ANNA

"Sto vivendo un periodo della mia vita privata veramente eccezionale. L’uomo che amo mi riempie di attenzioni, non mi lascia mai sola, mi telefona cento volte al giorno, insomma siamo entrambi innamorati come due ragazzini". Parlava cos, nel 2003, Anna Falchi. Parlava del suo Stefano Ricucci, l’imprenditore che oggi Š suo marito che sta rivoluzionando il mondo finanziario italiano. Nell’intervista l’attrice rivelava di amare il risotto alla mediterranea. Assaggiamolo insieme.

CHICCHI FRESCHI

Estate, caldo, mare e… riso! Non c’Š nulla di meglio di un’insalata di cereali per un veloce spuntino in spiaggia. insalate di riso. Variopinte, allegre, ma soprattutto gustose. Il bel tempo invoglia a consumare piatti leggeri e il nostro ricettario interattivo propone tante ricette per tutti i gusti. Potete sceglierle in base agli ingredienti che avete in casa, oppure alle calorie che volete assimilare, ecc. Se poi non sapete come si preparano questi piatti, noi ve lo spieghiamo.

AD OGNI RISO IL SUO VINO

Dopo una giornata di sole e svago, cosa c’Š di meglio di una bella cena su una terrazza che si affaccia sul mare? Oppure nel dehors di un tipico ristorante alpino. E cosa c’Š di pi— frustrante che osservarsi imbarazzati, all’arrivo del cameriere che ci chiede con quale vino ceneremo? Marco Gatti Š uno dei maggiori critici del settore ed Š un grande esperto di abbinamenti. Gli abbiamo chiesto come regolarci nella scelta dei vini quando ci prepariamo ad assaggiare un piatto di riso.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio