Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Timballo di riso e carni bianche

da | 22 Set 2013 | Ricetta

Porzioni: 4 – Calorie per porzione: 774 –  Durata della preparazione: 100 – Durata della cottura del riso: 16 – Difficoltà di esecuzione: Media –  Varietà di Riso utilizzata: Carnaroli – Vegetariana: No –  Tipo di cottura: Fornello – Utensili da cucina: Una casseruola, un cucchioio di legno, coltelli per carne e per verdura, una padella, un mixer, formine per il riso – Provenienza: EmiliaRomagna

Ingredienti:

Nome Q.tà Note KCal
riso 150 grammi 498
carota 40 grammi 14
cipolla 40 grammi 10,4
melanzana 100 grammi 18
peperone rosso 4 num. 0
zucchina 40 grammi 4,4
vitello, filetto 100 grammi 107
maiale leggero, bistecca 100 grammi filetto 157
pollo,petto 100 grammi 100
panna 0,6 decilitri acidula 202
olio extravergine di oliva 100 grammi 899
burro 120 grammi 909,6
brodo di carne 2,5 litri di manzo 17,5
Sale e pepe Q.B.

Preparazione:

Lessate il riso al dente in acqua salata e scolate; nel frattempo, tagliate le verdure pulite a dadini e scottatele in acqua salata. Passate ora il riso e le verdure in 40 gr. di burro e in 40 gr. di olio, e conservateli al caldo. Rosolate con l’olio rimanente le carni e il pollo, mantenendoli rosa all’interno. Tritate finemente la cipolla e imbionditela nel burro rimanente e aggiungete i peperoni a pezzi, ben puliti. Bagnate con il brodo. Cuocete per 20 minuti e passate al mixer. Insaporite la salsa con la panna, il pepe e il sale. Affettate sottilmente le carni e disponetele sui piatti caldi. Pressate il riso in piccole forme e capovolgetelo al centro. Nappate il riso con la crema di peperoni e spolverizzate il tutto con prezzemolo tritato.

MARATONA VERSO IL VIA

La quarta ®Maratona del riso¯ di Vercelli si presenta come l’edizione dei record. Questa, almeno, l’ottimistica sensazione emersa dagli organizzatori del Ciser (in testa Tommaso Gentile) nel corso della presentazione dell’evento che dal 28 aprile a marted 1ø maggio (data della gara), monopolizzer… l’attenzione dei vercellesi e degli appassionati di una tra le specialit… pi— stuzzicanti del panorama sportivo. Tra i primati da ®abbassare¯ quelli legati ai partecipanti e al tempo.

IL DISTRIBUTORE DI RISO

Un distributore automatico dove al posto di bibite e merendine si possono acquistare riso, polenta, yogurt e uova fresche. Ventiquattro ore su ventiquattro. L’idea davvero geniale Š venuta due anni fa a Davide Maccazzola, un agricoltore di Settimo Milanese, nelle campagne intorno alla metropoli. Oggi la casetta del latte, cos com’Š stata ribattezzata, registra clienti a ogni ora del giorno e della notte, sabato e domenica. Ma Š anche, come abbiamo detto, una casetta del riso.

PRODURREMO RISO OGM FREE

Ô l’alternativa agli Ogm e si chiama Libero, il riso brevettato dall’Ente Risi e dalla Basf che Š stato presentato nei giorni scorsi nella sede italiana del gruppo tedesco. Quest’anno pi— di 17.000 ettari di risaia del Belpaese saranno coltivati con questa variet… destinata all’esportazione sul mercato britannico, dov’Š ricercata per i contorni. Alla Basf, per•, non escludono di applicare la tecnologia Clearfield anche per produrre i chicchi "da risotto". Ecco il progetto.

FIERA IN CAMPO

Appuntamento a fine mese nel Vercellese per la Fiera in campo. Sar… l’edizione numero 30 (la prima risale al 1976) e sar… in versione ®extralarge¯: a Caresanablot Š previsto l’allestimento di una tensostruttura da 1.600 metri quadrati, oltre ai 9 mila metri quadrati dei padiglioni. La fiera si svolger… da venerd 23 a domenica 25 febbraio e l’organizzazione, come tradizione, sar… a cura della sezione vercellese dell’Anga, l’Associazione Nazionale Giovani Agricoltori.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio