Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Timballo di riso e carni bianche

da | 22 Set 2013 | Ricetta

Porzioni: 4 – Calorie per porzione: 774 –  Durata della preparazione: 100 – Durata della cottura del riso: 16 – Difficoltà di esecuzione: Media –  Varietà di Riso utilizzata: Carnaroli – Vegetariana: No –  Tipo di cottura: Fornello – Utensili da cucina: Una casseruola, un cucchioio di legno, coltelli per carne e per verdura, una padella, un mixer, formine per il riso – Provenienza: EmiliaRomagna

Ingredienti:

Nome Q.tà Note KCal
riso 150 grammi 498
carota 40 grammi 14
cipolla 40 grammi 10,4
melanzana 100 grammi 18
peperone rosso 4 num. 0
zucchina 40 grammi 4,4
vitello, filetto 100 grammi 107
maiale leggero, bistecca 100 grammi filetto 157
pollo,petto 100 grammi 100
panna 0,6 decilitri acidula 202
olio extravergine di oliva 100 grammi 899
burro 120 grammi 909,6
brodo di carne 2,5 litri di manzo 17,5
Sale e pepe Q.B.

Preparazione:

Lessate il riso al dente in acqua salata e scolate; nel frattempo, tagliate le verdure pulite a dadini e scottatele in acqua salata. Passate ora il riso e le verdure in 40 gr. di burro e in 40 gr. di olio, e conservateli al caldo. Rosolate con l’olio rimanente le carni e il pollo, mantenendoli rosa all’interno. Tritate finemente la cipolla e imbionditela nel burro rimanente e aggiungete i peperoni a pezzi, ben puliti. Bagnate con il brodo. Cuocete per 20 minuti e passate al mixer. Insaporite la salsa con la panna, il pepe e il sale. Affettate sottilmente le carni e disponetele sui piatti caldi. Pressate il riso in piccole forme e capovolgetelo al centro. Nappate il riso con la crema di peperoni e spolverizzate il tutto con prezzemolo tritato.

IL RISO SI FA STRADA

La "Strada del riso Vialone nano igp" diventa nazionale. Due iniziative porteranno l’immagine del riso che Š prodotto nei 22 comuni posti a cavallo fra il Villafranchese, da Mozzecane, e la Bassa Veronese, sino a Cerea e Roverchiara, nelle librerie di tutta Italia. La prima Š una cartoguida realizzata dal Touring club italiano in collaborazione con l’associazione della Strada del riso. E’ gi… in vendita nelle librerie del Touring. La seconda Š invece un’iniziativa di soldiariet….

CONCORSO GALLO 2006

Parte l’edizione 2006 del concorso nazionale Premio Gallo "II Risotto dell’Anno", il pi— importante appuntamento per i nuovi talenti emergenti della ristorazione, destinato a cuochi italiani dai 18 ai 26 anni. Il tema del concorso sar… quest’anno "II risotto nelle tradizioni regionali italiane", reinterpretate per• secondo la fantasia dello chef. Il vincitore vedr… pubblicata la propria ricetta sulla nuova Guida Gallo, che sar… edita da Gribaudo. La finale si svolger… entro luglio.

LA FINALE DELL’ANNO

Dieci giovani chef si sono sfidati in un’appassionante finale per aggiudicarsi i primi tre posti del Premio Gallo "Il Risotto dell’Anno", promosso per valorizzare i talenti emergenti della ristorazione e per celebrare il risotto. Il Concorso Š indetto da HO.RE.CA Magazine e sponsorizzato da Riso Gallo e ha come tema: "Il risotto nelle tradizioni regionali italiane, reinterpretato secondo la fantasia dello chef". Conosciamo i finalisti tra cui verr… scelto il "risotto dell’anno".

TARGA D’ORO A SCOTTI

La newsletter Riso Scotti, che viene spedita mensilmente ad oltre 6.000 iscritti dal sito del gruppo, con un trend di crescita del 3% ogni numero, ha conseguito il Premio Nazionale Targa d’Oro della Comunicazione Italiana, giunto alla sua XXI edizione. Il Premio, promosso da ADV, d… impulso alla innovazione della comunicazione in tutte le sue espressioni e si propone di incentivare il genio e il talento degli operatori. Quest’anno la palma va a un protagonista del riso italiano.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio