Ultime in: TECNICA
TUTTE LE RELAZIONI SULLE EPIRESISTENZE
Le relazioni presentate al convegno di Firenze
NUOVO GIAVONE RESISTENTE
La resistenza al glifosato era già dichiarata in E. colona e E. crus-galli. Ora in Argentina si conferma anche in E. oryzoides.
IL RISO APRE LA PORTA ALLE TEA
Il direttore del Crea di Vercelli Patrizia Vaccino ci illustra il nuovo progetto Susrice
IL SEGRETO DELLA RESA È NEL FIORE
Un meccanismo di sviluppo dell’inflorescenza nel riso apre a nuove varietà
ACCUSE AL RISO, MA L’ITALIA RISPONDE
Uno studio su Nature focalizza la produzione di metano in risaia. L’Ente Risi ha studiato l’alternativa
ECCO COME FUNZIONA LA RESISTENZA DEI GIAVONI
Approccio innovativo a una problematica fitosanitaria emergente. Parla la responsabile del progetto Epiresistenze
DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA IN PIEMONTE
La Regione Piemonte ha approvato i Disciplinari di produzione integrata
LA CHIAVE EPIGENETICA DELLA RESISTENZA DEL GIAVONE
Interessante convegno all’accademia dei Georgofili
ANCHE IL RISO BIO SOFFRE LA SICCITÀ
Il 2022 è stato condizionato dalla più importante siccità degli ultimi 70 anni. A soffrire più di tutti la mancanza di acqua, in agricoltura, è il settore del riso. L’Ente Nazionale Risi ha stimato una produzione 2022 inferiore del 17% rispetto all’anno...
FERRERO SPIEGA L’ALGORITMO FITOSANITARIO
Interessante trasmissione su Youtube e Facebook con l’agronomo torinese