-
EURORISAIA IN CRESCITA
06/10/2015Il riso europeo sembra destinato a crescere nel 2015/2016. L'indicazione proviene dai dati finali sull'andamento dei raccolti, emessi il 24 settembre dalla Commissione europea. La superficie del riso nel 2015 ha raggiunto i 414.000 ettari; più... -
MARTINA BATTE UN COLPO
13/07/2015Dopo le proteste della filiera per le voci di un’imminente concessione al Vietnam e per lo stallo sulla Cambogia, il Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, come si dice, batte un colpo. Dimostra che, quanto meno,... -
RISO A DAZIO ZERO DAL VIETNAM
11/07/2015Dopo la Cambogia, Myanmar. E dopo Myanmar il Vietnam. Secondo una fonte ben informata, la prossima settimana la Commissione europea potrebbe concedere l’apertura di un contingente d’importazione a dazio zero di 76.000 tonnellate di riso (30.000... -
SONDAGGIO UE SULLA SICUREZZA ALIMENTARE
20/04/2015Il commissario per l’Istruzione e la Cultura Tibor Navracsics e il presidente del Comitato scientifico dell’Ue Expo Milano 2015 Franz Fischler hanno lanciato una consultazione pubblica della Commissione europea sul ruolo della ricerca nella sfida per... -
CAMBOGIA, OLTRE AL DANNO LE BEFFE ?
24/03/2015Oltre al danno, le beffe. Secondo il sito http://www.crf.org.kh/?page=api_location_detail&id=879&lg=en , il governo cambogiano ha comunicato il 18 marzo alla Commissione europea che non investiranno più per esportare in Europa grandi quantità di riso lavorato in esenzione... -
UN’EUROPA SENZA SEMI
30/12/2014Deregulation? Sicuramente all’Ue la questione sementi non piace proprio e la tendenza è quella di disinteressarsene. Assosementi protesta contro il ritiro da parte della Commissione EU della proposta per un nuovo regolamento sulle sementi e gli... -
CONSULTAZIONE EFSA
19/07/2014Consultazione pubblica di Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) sulla bozza delle linee guida che consentono agli esperti scientifici di prevedere le concentrazioni ambientali di prodotti fitosanitari e i relativi prodotti di trasformazione nel suolo.... -
L'UE FINANZIA LA PROMOZIONE
02/05/2014La Commissione europea ha approvato 20 programmi dal valore di 46,5 milioni di euro per la promozione dei prodotti agricoli europei al di fuori dell’Ue. Possono accedervi le organizzazioni professionali, presentando due volte all’anno le proprie... -
“DATI SBAGLIATI SUL NOSTRO RISO”
13/03/2014Il Direttore dell’Airi, Roberto Carriere (foto piccola), ha confermato, in un’intervista ad Agrisole, che “la filiera italiana, congiuntamente alle amministrazioni italiane interessate (MIPAAF, MISE e Salute) sta lavorando alla predisposizione di un dossier che dovrà permettere... -
UN DOSSIER CONTRO L’UE
11/03/2014La filiera del riso italiano sta preparando un dossier sui costi della risicoltura per dimostrare all’Europa che gli agricoltori “non ci stanno dentro” e che le importazioni a dazio zero dalla Cambogia sono distorsive del libero...