-
COSA C’È SOTTO LE RISAIE PAVESI?
27/06/2019Secondo i monitoraggi dell'Ente Risi, i terreni la capacità di trattenere gli elementi nutritivi non è elevata... -
IL SUOLO LOMELLINO NON AMA L’ASCIUTTA
18/06/2019Le analisi dell'Ente Risi fanno emergere delle criticità nelle risaie di Vigevano e Mortara... -
SUOLI VARIABILI DA VERCELLI AD ALESSANDRIA
16/06/2019Scopriamo le caratteristiche dei terreni di risaia attraverso le analisi dell'Ente Risi... -
UNA APP PER SALVARE IL SUOLO
10/04/2019Progetto finanziato dall'Unione europea per preservare la salute dei suoli... -
SENZA AZOTO NON SI CRESCE
15/10/2016Arriva sul mercato italiano N-Lock (TM): ottimizza l’azione dei fertilizzanti nel mais... -
COME DEV’ESSERE IL SUOLO QUANDO DISERBO?
12/06/2015Il diserbo, alle volte è un problema davvero terra-terra. Nel senso che molti si chiedono – e chiedono a Punto Riso – come debba essereil terreno quando ci si appresta ad effettuare i trattamenti erbicidi. Abbiamo...