IL CLIMA CAMBIA, CARTESIO NO

IL CLIMA CAMBIA, CARTESIO NO

Quando il meteo ti fa impazzire, ti serve una varietà flessibile, che ti assicura una forte stabilità produttiva anche se devi cambiare programma di semina. Una varietà di nuova generazione come il Cartesio. Un lungo A che troviamo nella griglia del Carnaroli e che ha...
SEMINE ENTRO IL 12 MAGGIO

SEMINE ENTRO IL 12 MAGGIO

Mercati ancora rialzisti nelle sedute di inizio settimana, con prezzi ufficiali in crescita per Terra e lunghi A generici (leggi l’analisi). «TONDI MENO PREMIANTI PER I MOLTIPLICATORI» In questo periodo, ossia in seguito alle sedute di inizio marzo, si definiscono...
EMILIA ROMAGNA FINANZIA IL SEME

EMILIA ROMAGNA FINANZIA IL SEME

Si torna ad occuparsi di nuova Pac in risaia, incontrando le federazioni sindacali che stanno promuovendo gli incontri tecnici sul territorio. 5000 ETTARI DI RISO Per Marco Allaria Olivieri, Direttore di Coldiretti Regionale Emilia Romagna, «il riso è un comparto...
OTTOMILA ETTARI IN MENO

OTTOMILA ETTARI IN MENO

La risaia italiana perde altri ottomila ettari, con un crollo dei tondi e un incremento del gruppo Arborio e Carnaroli. Le intenzioni di semina raccolte con il sondaggio dell’Ente Nazionale Risi fotografano l’effetto di due fattori: la paura che non ci sia...
«QUESTI IBRIDI NON SGRANANO PIU’»

«QUESTI IBRIDI NON SGRANANO PIU’»

Si fa un gran parlare di novità per le semine. Torniamo allora su quelle emerse dalla recente assemblea Sapise. Qui la cooperativa vercellese, insieme ad Adama, RiceTec e NorveRisi, ha presentato i nuovi ibridi, definendo “incoraggianti” i primi risultati...