-
«NUOVE ARMI CONTRO LE INFESTANTI DEL RISO»
24/11/2019ESCLUSIVO: Moretto (Sacco) fa il punto con Risoitaliano sulle strategie di lotta in risicoltura... -
DEVRINOL F CONVINCE L’ENTE RISI
24/04/2019La napropamide ha dimostrato la propria efficacia anche durante le prove dei tecnici... -
RESISTENZE: FERMATELE COSÌ
22/04/2019Se si seguono le linee guida è difficile che si manifestino... -
L’ERBICIDA TRITATUTTO
17/09/2018Alla cascina Salsiccia grande interesse per il nuovo RinskorTM active... -
ARRIVA LO STRANIERO (VIDEO)
24/03/2018Alle Giornate Fitopatologiche abbiamo scoperto un erbicida che sarà registrato in Italia... -
E SE LA LISCA RESISTE AGLI INIBITORI DELL’ALS?
12/02/2017Il parere di Maurizio Sattin, coordinatore del Gruppo Italiano Resistenze agli Erbicidi... -
TORNA IL PROPANILE IN RISAIA
21/04/2016Autorizzazione eccezionale per lo Stam e nel mirino non c'è solo il giavone ... -
MALERBE RESISTENTI ALL’AVVICENDAMENTO?
15/03/2015L’avvicendamento colturale può contrastare il fenomeno delle resistenze in risicoltura? Ne sono convinti gli autori dell’articolo “Gestire la resistenza agli erbicidi nel diserbo del riso”, ossia Giovanni Campagna ed Emanuele Geminiani, (Informatore Agrario n° 2 /... -
INCUBO RESISTENZE
29/04/2014Gli usi eccezionali di alcuni principi attivi è stato determinante nel 2013 per il controllo delle infestanti resistenti e lo sarà presumibilmente anche quest’anno. Per questa ragione prestiamo grande attenzione alle autorizzazioni in deroga: la crucialità...