-
SI FA PRESTO A DIRE RISPARMIO IDRICO…
13/03/2015Una sperimentazione, pubblicata sul n. 7 dell’Informatore Agrario, col titolo “Acqua e riso: valore agronomico ed ambientale a confronto” ha esaminato i diversi metodi di irrigazione delle risaie per valutare il diverso risparmio idrico. A firmarla... -
GREENING E PSR, PASTICCIO PIEMONTESE?
01/02/2015La programmazione dei Piani di Sviluppo Rurale, al fine di assegnare i fondi cosiddetti del “ secondo pilastro” della programmazione 2014-2020 stanno vedendo un lento avvio. I PSR di Danimarca, Polonia , Austria, Finlandia, Portogallo ed... -
BIO, I CONTI NON TORNANO
09/01/2015«La trasmissione di Report andata in onda domenica 14 Dicembre 2014 su Rai 3 ha messo in luce alcune incongruenze del mercato del riso “biologico” in Italia – scrive oggi l’agronomo vercellese Giuseppe Sarasso (foto piccola)... -
DIARIO GIAPPONESE
21/12/2014L’agricoltura giapponese, fin dalla fine dell’ultima guerra, è stata solidamente basata sulla piccola impresa famigliare (superficie media: mezzo ettaro), passata al part-time serale e festivo dopo lo sviluppo economico che ha portato i più ad impiegarsi... -
LA TRILOGIA DEL BIOLOGICO
09/10/2014Gli articoli di Giuseppe Sarasso sul bio hanno avuto un grande successo, per cui vi proponiamo la trilogia completa, che si può stampare, condividere e spedire ad amici e colleghi:... -
LA TRILOGIA DEL BIOLOGICO
10/09/2014Gli articoli di Giuseppe Sarasso sul bio hanno avuto un grande successo, per cui vi proponiamo la trilogia completa, che si può stampare, condividere e spedire ad amici e colleghi:... -
SI PUO’ FARE RISO BIO IN ITALIA?
08/09/2014Eccoci al punto. Si può produrre – e a quali condizioni – riso biologico in Italia? Come abbiamo visto, la lotta alle infestanti ed ai parassiti rappresenta la sfida più ardua per l’agricoltura ed è stata... -
IL BIO CI SFAMERA’?
07/09/2014Il bio ci sfamerà? Per rispondere a questa domanda bisogna aver studiato la storia: sfogliando i libri si scopre che fino a tutto il XIX secolo le malattie delle piante erano causa di ricorrenti carestie. La... -
BIO, REALTA’ O IDEOLOGIA?
06/09/2014L’urbanizzazione e l’industrializzazione iniziate in alcune nazioni, tra le quali l’Italia, nella seconda metà del secolo scorso, ed attualmente in atto nel resto del mondo, hanno posto pesanti problemi di inquinamento. Alla drastica riduzione della popolazione... -
SEMINE, I CONSIGLI DELL'AGRONOMO
03/05/2014Si avvicina il momento della semina in acqua, mentre per quella interrata a file le attuali buone temperature consigliano di affrettarsi. Semina in acqua od in asciutta? La risposta dipende dalla natura dei terreni e dalla...