-
RISTEC È QUESTIONE DI SUOLO
04/02/2020Marco Romani spiega cosa si è studiato in questi anni e perchè... -
IL RISO SI ADATTA BENE ALLA LAVORAZIONE MINIMA
02/02/2020Ristec: il professor Sacchi spiega come si comportano le diverse varietà in relazione alle lavorazioni... -
IL SODO NON FA PER LE NOSTRE RISAIE
01/02/2020Ristec: l'intervento del professor Sacco evidenzia i limiti della tecnica... -
CON IL SOVESCIO RISPARMI
31/01/2020RISTEC: Grassi evidenzia i dati emersi dagli studi di questi anni ... -
C’È UN MICROMONDO NEL SOVESCIO
30/01/2020Ristec: l'analisi dei microrganismi che collaborano all'attività del sovescio... -
ECCO COME RICARICARE LA FALDA
30/01/2020RISTEC: L'Università di Milano illustra i dati emersi dagli studi di questi anni sulla sommersione invernale... -
SVELATI I RISULTATI DI RISTEC
04/09/2019L'utilità della sommersione invernale per il terreno e per l'ambiente... -
LA SOMMERSIONE INVERNALE NON INCREMENTA IL METANO
27/04/2019Al convegno Ristec analizzati gli effetti di una pratica ancora poco diffusa ... -
RISTEC PREMIA LA VECCIA VILLOSA
26/04/2019Prime conclusioni del progetto di ricerca dell’Ente Risi... -
COME DIFENDERSI DA FUNGHI E NEMATODI
28/02/2019L'Efsa ha intensificato gli studi sulle tecniche di riduzione del rischio. In Italia c'è il progetto Ristec...