RISERIE E CONSUMATORI ABBASSANO I PREZZI

RISERIE E CONSUMATORI ABBASSANO I PREZZI

Domanda e offerta si avvicinano ad un equilibrio ed i listini, nonostante alcune variazioni inattese a Vercelli, sembrano assestarsi sulle quotazioni attuali (leggi l”analisi). «I PREZZI ELEVATI HANNO INFLUITO SUI CONSUMI» Analizziamo il momento insieme a...
L’UGUAGLIANZA NEI CONTROLLI

L’UGUAGLIANZA NEI CONTROLLI

La seduta di mercato di venerdì propone uno scenario in miglioramento per i risicoltori (leggi la nostra analisi). Il bollettino emesso a Mortara non mostra numerosi segni negativi, come accaduto nelle scorse settimane, e la domanda torna a cercare merce in sala di...
CENT’ANNI E NON SENTIRLI

CENT’ANNI E NON SENTIRLI

«Queste ultime settimane hanno visto riaccendersi una polemica e riattizzarsi un rancore che da parecchi mesi cominciavamo a credere, con nostro sollievo, spento, tanto che molti di noi aprivano lieti l’animo alla speranza che si potesse, alla fine, salutare un...
«I RISICOLTORI FANNO SCELTE EQUILIBRATE»

«I RISICOLTORI FANNO SCELTE EQUILIBRATE»

I dati del sondaggio dell’Ente Risi (leggi l’articolo) non hanno sorpreso nessuno ma sicuramente non sono quelli che l’industria si aspettava. Abbiamo chiesto un commento a Mario Francese, presidente dell’Airi. Ecco cosa ci ha risposto: «I dati...
CHI SPECULA SUI LISTINI?

CHI SPECULA SUI LISTINI?

La maggioranza delle variazioni a listino registrate nelle ultime settimane (leggi l’ultima analisi) nascono da dinamiche di mercato tipiche in un commercio globalizzato come quello attuale. I lunghi B sono ancorati da inizio campagna di vendita alla valutazione...