-
TUTTE LE NORME PER IL DISERBO
02/05/2020Lo studio Agribio analizza gli accorgimenti imposti dal Pan... -
IL FUNGICIDA NON RESTA NEL CHICCO
19/12/2019Studio dell'Ente Nazionale Risi sui residui di alcune sostanze attive... -
LIMITI PER L’OXADIAZON IN PIEMONTE
22/06/2019Intervista al responsabile del CAA Coldiretti di Vercelli sulla campagna di diserbo... -
DISERBI VIETATI IN LOMBARDIA
29/04/2019Elenco dei prodotti vincolati provincia per provincia. Alcuni anche nella risicoltura... -
OXADIAZON VIETATO DAL 2020
07/02/2019Revocata l'autorizzazione del prodotto cardine nella lotta all'heternathera... -
L’OXADIAZON INSIDIA IL BIO
02/10/2018Riso Biosystem rileva i residui dell'agrofarmaco ma in linea di massima esclude rischi di contaminazione tra convenzionale e bio... -
RISAIE SPORCHE
24/08/2018Le infestanti potrebbero influire pesantemente sul raccolto. Il parere di Vincenzo Antonino... -
OXADIAZON DI NUOVO NEL MIRINO
19/05/2018Al focus fitosanitario di Mortara indiscrezioni sul diserbo e sulla lotta al brusone... -
OXADIAZON NEL MIRINO DEGLI ISPETTORI
05/02/2018Piemonte e Lombardia confermano le prescrizioni per evitare che la sostanza attiva inquini le acque... -
LIMITI PIÙ RIGIDI PER OXADIAZON E TERBUTILAZINA
25/01/2018La Lombardia inasprisce le restrizioni per alcuni principi attivi usati nel riso...