RISO OGM ANTIOSSIDANTE

RISO OGM ANTIOSSIDANTE

Un gruppo di scienziati cinesi ha sviluppato una varietà di riso geneticamente modificato in grado di produrre coenzima Q10 (CoQ10), una molecola essenziale per il metabolismo energetico e la protezione cellulare. Questa innovazione potrebbe rappresentare...
RISO OGM ANTIOSSIDANTE

FALLITO IL COMPROMESSO TEA

Resta sospeso in Europa il dossier relativo alle Tea: è fallito l’estremo tentativo attivo della presidenza belga di far avanzare la normativa per le piante costituite con le nuove biotecnologie note con l’acronimo Ngt in Europa, Tea in Italia. Il nuovo...
ECCO COSA PENSIAMO DELLE TEA

ECCO COSA PENSIAMO DELLE TEA

TEA Spesso ricordo come alcuni anni fa Maurizio Cocucci, insigne biochimico e fisiologo vegetale, all’epoca Preside della Facoltà di  Agraria dell’Università di Milano, commentando le vicissitudini e gli ostracismi verso le biotecnologie applicate al...
OPPORTUNITÀ TEA

OPPORTUNITÀ TEA

Che le si voglia chiamare Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) o New Breeding Tecniques, oppure Nuove BioTecnologie (NBT), questa è la nuova frontiera della ricerca genetica applicata. Vittoria Brambilla dell’Università degli Studi di Milano lo ha spiegato con la...
LA RISAIA SCOPRE LE TEA

LA RISAIA SCOPRE LE TEA

Le Tecniche di evoluzione assistita (TEA) creano grandi aspettative nel mondo agricolo. L’Europa è seriamente intenzionata a sdoganare la sperimentazione in campo e la commercializzazione dei prodotti ottenuti da mutagenesi “naturale”. Tuttavia,...