da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 30, 2022 | Non solo riso
Nel 2020, la Commissione europea ha adottato la strategia Farm to Fork (dalla fattoria alla forchetta) e si è impegnata a rendere obbligatorio un sistema di etichettatura “salutare” unico in tutta la Ue: pareva che il Nutri-score fosse quello scelto. L’Italia si è...
da admin | Apr 19, 2019 | Tecnica
In futuro, un meccanismo appena scoperto nel controllo della nutrizione delle piante potrebbe aiutare a ottenere raccolti di riso più elevati in modo sostenibile. I ricercatori dell’Istituto di genetica e biologia dello sviluppo e dell’Accademia cinese...
da admin | Apr 30, 2016 | Internazionale
Il riso non più sarà un alimento a rischio per i pazienti diabetici: alcuni ricercatori nello stato del Chhattisgarh hanno identificato una varietà ad alto rendimento di riso bianco con basso indice glicemico (GI), il parametro che misura i livelli di zucchero nel...
da admin | Feb 17, 2015 | NEWS
L’Ente Nazionale Risi, in collaborazione con la Provincia di Pavia, ha avviato una ricerca sull’utilizzo dei fanghi di depurazione in risicoltura che sta dando risultati molto interessanti e che è stata illustrata recentemente ad un convegno scientifico...
da admin | Ago 31, 2014 | La curiosità, Riso in cucina
Vuoi dormire bene? Mangia più riso. Questo alimento ha infatti un indice glicemico più alto di quello di altri cibi ricchi di carboidrati, come pasta e pane, e aumenta il livello di una proteina che regola i livelli di serotonina, il cosiddetto “ormone del...