da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 10, 2024 | Internazionale
Anche in Francia si registrano problemi per il superamento dei limiti per la presenza di arsenico e di altri metalli pesanti nel riso, pure prodotto con agricoltura biologica: il 31 ottobre è richiamato un lotto di riso Camargue IGP tondo e semintegrale del marchio...
da Ezio Bosso | Gen 30, 2024 | Tecnica
Agli incontri tecnici organizzati da Ente Nazionale Risi nelle ultime settimane i ricercatori hanno proposto in ogni provincia diversi studi legati all’assimilazione di cadmio ed arsenico. SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO La presenza di residui di questi metalli pesanti...
da admin | Gen 22, 2024 | NEWS
Il riso italiano non ha problemi di cadmio. La risicoltura in asciutta è sensibile a questa contaminazione ma in questi anni il problema si è posto solo nel 2022, a causa della forte siccità. Negli anni normali, eventualmente attuando alcune buone pratiche, il cadmio...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 10, 2023 | Tecnica
Riso Italiano propone i contenuti completi della giornata di studio “La filiera del riso e le sfide della razionalità”. Quest’ultima è organizzata dalla Società Agraria di Lombardia lo scorso 14settembre. Tutti i temi caldi della risaia sono in questo articolo!...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 28, 2023 | Tecnica
Come evitare il cadmio? Se ne è parlato alla giornata di studio su “La filiera del riso e le sfide della razionalità”. Quest’ultima è organizzata dalla Società Agraria di Lombardia. Lo spinoso argomento è affrontato da Jacopo Bacenetti, docente presso il...