-
IL MINISTERO DICE NO ALL’IGP VALLE DEL PO
19/06/2020Lettera che contesta una serie di mancanze. Ricorso possibile entro sessanta giorni... -
ACCORDO UE SULLA PROTEZIONE DI DOP E IGP
24/03/2019Con l'atto di Ginevra sarà modernizzato l'accordo del 1958. La questione riguarda direttamente il riso... -
RITORNO AL FUTURO CON L’IGP VALLE DEL PO
06/07/2017Stasera a Mortara si tiene la riunione che dovrebbe rilanciare l'indicazione geografica protetta... -
SI CERCA DI RESUSCITARE L’IGP VALLE DEL PO
30/06/2017Si riapre il vecchio dossier bocciato nel 2007. Il vero scoglio è la legge del mercato interno... -
DELTA IGP, ZANELLA PRESIDENTE
16/06/2015Il Consorzio di tutela del riso del Delta del Po Igp ha eletto presidente Adriano Zanella (foto piccola). Classe 1944 e residente a Noventa Vicentina, è titolare dell’azienda agricola Tenuta Florio. Fa parte dei 12 soci... -
MA CHE DOP E’ SE IL SEME VIENE DA LONTANO?
24/04/2015Una consumatrice ci scrive per lamentarsi «della consueta incompletezza informativa di cui i prodotti locali sono dotati e nella speranza di far chiarezza su qualcosa che davvero non tollero riguardo all’applicazione “tutta italiana” delle norme vigenti.... -
SUSSI: SERVE UN COMPROMESSO
25/03/2014Mediare tra la necessità di proteggere le varietà storiche e la ricerca di nuovi risi: è la ricetta di Filippo Sussi (foto piccola) per sbloccare la discussione sulla legge del mercato interno, ancora bloccata. Sussi è appena...