-
GLIFOSATE AI TEMPI SUPPLEMENTARI
29/06/2016La Commissione europea riautorizza per 18 mesi. Entro la fine del 2017 il parere definitivo sugli effetti della sostanza ... -
IL PERICOLO E LA RAGIONE
24/04/2016L'agronomo vercellese Giuseppe Sarasso analizza il caso Glifosato... -
GLIFOSATE: IL COPA CI METTE LA FACCIA
06/04/2016La federazione degli agricoltori chiede ufficialmente di mantenerlo sul mercato... -
NON FAR LA FINE DEL GLIFOSATE
14/03/2016Bisogna evitare che le polemiche blocchino anche l'autorizzazione del triciclazolo... -
L’EFSA ASSOLVE IL GLIFOSATE
15/11/2015Mentre in Italia si ravvivano, in seguito alle notizie di cronaca (http://www.risoitaliano.eu/finto-bio-sei-denunce-a-vercelli/), le polemiche sullo scandalo del falso riso “biologico”, l’ EFSA (European Food Safety Authority) ha aggiornato, al termine di un complesso lavoro di studio... -
MA E’ DAVVERO TUTTA COLPA DEL GLIFOSATE?
16/06/2015Tempo di diserbi e di polemiche. Ma la scienza ci aiuterà a dire basta ai luoghi comuni. Ci riferiamo a quelli sui residui nell’acqua. Ma è davvero tutta colpa del diserbo se l’acqua è inquinata? Non... -
PAN LOMBARDO PASSATO AI RAGGI X
27/04/2015Le nuove norme in materia fitosanitari introdotte dalla delibera regionale contenente le “Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’ uso sostenibile dei prodotti fitosanitari”, ovvero il cosiddetto PAR, sono state... -
LA GUERRA SANTA DEL GLIFOSATE
26/04/2015Da quest’oggi inizia a scrivere su Risoitaliano un personaggio decisamente fuori dall’ordinario: il dottor Mabuse. Per chi non lo conoscesse, è un personaggio partorito dalla mente del romanziere Norbert Jacques e divenuto famoso grazie all’omonimo film... -
APPROVATO IL PAN LOMBARDO
11/03/2015La Giunta regionale della Lombardia ha approvato nella seduta di venerdì 6 marzo le “Linee guida per l’applicazione in Lombardia del Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari”, più comunemente conosciute come...