da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 19, 2024 | Internazionale
La terza edizione del rapporto “Key figures on the European food chain” (Cifre chiave riguardo la catena alimentare europea) fa il punto sui gas serra e afferma che nel 2021 i processi agricoli nell’Ue hanno prodotto 378 milioni di tonnellate di CO2...
da admin | Dic 10, 2019 | Internazionale
I dati sulle emissioni di gas a effetto serra dell’Unione Europea sono in linea con i requisiti internazionali e i resoconti delle emissioni sono migliorati nel tempo, secondo una nuova relazione della Corte dei conti europea. Tuttavia, sono necessari maggiori...
da admin | Nov 21, 2019 | Tecnica
Torniamo sul tema della irrigazione del riso e dell’effetto serra, sollevato dall’articolo https://www.risoitaliano.eu/la-pac-rilancera-lasciutta/, cui ci ha risposto Chiara Bertora, ricercatrice presso l’Università di Torino. Dopo aver dato conto del primo...
da admin | Nov 17, 2019 | Tecnica
Dopo la pubblicazione dell’articolo https://www.risoitaliano.eu/la-pac-rilancera-lasciutta/, in cui, riportando uno studio pubblicato dall’Accademia dei Gergofili, veniva lamentata una carenza di studi relativi alle emissioni di gas serra dalle nostre risaie, ci ha...
da admin | Lug 21, 2016 | Internazionale
Nuovo attacco alla risicoltura dal fronte delle Ong. Si parla, stavolta, dell’industria che produce riso, soia, mais, grano e olio di palma e che genererebbe da sola una quantità di emissioni di gas serra superiore a quella prodotta da qualsiasi altro paese al mondo,...