-
ISPRA: SEMPRE MENO FITOFARMACI
15/06/2020Il rapporto "assolve" l'agricoltura ma continua il terrorismo (sfruttando anche il Covid 19)... -
«LA REVISIONE DEL PAN NON CI PIACE»
15/10/2019Duro il commento di Confagricoltura al nuovo Piano... -
LA LOMBARDIA APPLICA COSÌ IL PAN
14/10/2019Workshop della Sal con Cavagna e Moretto. Malumori tra gli agricoltori... -
SEQUESTRATI FITOFARMACI ILLEGALI
18/07/2018Pizzicati rivenditori che avevano merce abusiva per 92.000 euro... -
BRUXELLES INDAGA SU AGROFARMACI E SALUTE
23/06/2016La Commissione studia i perturbatori endocrini presenti nei prodotti fitosanitari ... -
NUOVI CRITERI PER LE RI-REGISTRAZIONI DEI FITOFARMACI
06/02/2016Il Ministero della Salute il 15 gennaio 2016 ha comunicato che per sette sostanze attive la cui autorizzazione era scaduta al 31 dicembre 2015 la Commissione Europea, previo parere positivo dello Stato membro relatore della “revisione” e... -
DA MORTARA UN TAVOLO SUI FITOFARMACI
02/02/2016C’era il pubblico delle grandi occasioni, ieri pomeriggio, a gremire la Borsa Merci di Mortara per il convegno promosso da Confagricoltura su “Agrofarmaci in risicoltura: impiego sostenibile e competitività delle imprese”, cui si riferisce il fotoreportage... -
COLDIRETTI: RISICOLTURA AMICA DELL’ACQUA
31/10/2015«La Coldiretti interprovinciale ha dato volentieri il proprio patrocino a un convegno che ha avuto il merito di evidenziare il ruolo dell’irrigazione e dell’acqua nella risicoltura e nell’attività agricola di un territorio a forte vocazione rurale,...