-
CONFAGRICOLTURA: OMBRE SULL’EXPO
02/11/2015Toh, l’Expofeeling è già finito. Il decumano è ancora caldo e iniziano i ripensamenti: «Non sono Expo – ottimista né Expo – scettico, ma non si può negare che insieme alle luci in questi sei mesi... -
COLDIRETTI CELEBRA IL GIORNO DEL RISO
30/10/2015All’Expo è il giorno del riso giallo. Questa volta lo zafferano non c’entra: è la Coldiretti a dedicare la giornata all’alimento più consumato al mondo. Oggi la bonomiana stringerà un accordo con Riso Gallo ma fin... -
LA SOCIETA’ AGRARIA DI LOMBARDIA “RISCRIVE” L’EXPO
05/10/2015La lotta contro la fame passa attraverso la libertà d’impresa, la ricerca. l’istruzione tecnica… Possiamo non definirla pomposamente “carta” – e rispetto a quella di Milano godrà sicuramente di minore visibilità mediatica – ma il documento... -
LA CARTA DEGLI AGRONOMI RISCATTA L’EXPO
25/09/2015Si è concluso il 18 settembre, a Expo Milano 2015 il VI Congresso mondiale degli agronomi, con l’approvazione della Carta Universale degli agronomi, che lancia alcune proposte concrete sul tema “Cibo e identità”. È questo il... -
«MARTINA NON E’ PIU’ MINISTRO DELL’AGRICOLTURA»
15/09/2015Il Ministro Maurizio Martina «non è più il ministro dell’agricoltura ma dell’Expo: non ci difende e non ci rappresenta». L’attacco è durissimo e viene da un dirigente di Confagricoltura e del Copa-Cogeca: Giuseppe Ferraris (foto piccola)... -
EXPO, “RISOTTO BASMATI” E PICCOLE RISAIE
01/08/2015E’ difficile scrivere di riso e di Expo: si rischia di urtare la suscettibilità di chi ha messo la faccia in un evento che riesce sempre e comunque a deludere. E’ già successo, quando abbiamo espresso... -
UNA SPERANZA CHIAMATA “SRI”
26/07/2015Emanuela Taverna è una giornalista tenace. Le dici che una tecnica di coltivazione del riso non convince, che all’Expo girano tante bufale, che per sfamare il mondo ci vuole ben altro e Lei che fa? Approfondisce... -
CARRA’: L’EXPO CI COSTA 600MILA EURO
25/05/2015Scusi Commissario, ma quanto Le costa questo stand? La domanda è da giornalista anglosassone. Nel senso che, per porla all’italiana, si dovrebbe partire da lontano; che so, dalle royalties del Clearfield, magari passando per la legge... -
MERCOLEDI’ RISO
20/05/2015Le porte di EXPO 2015 si apriranno per la classe IV della scuola elementare ‘Collodi’ di Treviso, una classe davvero speciale, composta da bambini di 17 nazionalità diverse. Sono loro i vincitori della prima edizione di... -
L’EXPO DIMENTICA IL RISO (VIDEO)
19/05/2015Che spazio ha il riso italiano all’Expo? Uno spazio limitato. Dignitoso ma strettino. Ci siamo, certo che ci siamo, ma siamo marginali. Qualcuno dirà che abbiamo uno spazio “all’altezza” del nostro peso statistico ed economico, se...